Una “grave” tempesta geomagnetica pronta ad abbattersi sull’Europa: a rischio le comunicazioni

Questo fenomeno anomalo, potrebbe anche interrompere le trasmissioni radio considerate ad alta frequenza, come quelle tra gli aerei e le torri di controllo In arrivo sull’Europa una “grave” tempesta geomagnetica. Come emerso in queste ore, infatti, un’esplosione del plasma derivante dal un brillamento solare potrebbe fare da ostacolo con le trasmissioni radio sulla Terra. Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA Un fenomeno raro (l’ultimo di tale portata nel 2017), che potrebbe anche interrompere le trasmissioni radio ad alta frequenza, come quella degli aerei che comunicano con le torri di controllo. (Quotidiano di Sicilia)

Se ne è parlato anche su altri media

Gli effetti dell'impatto del vento solare contro la magnetosfera sono ancora in corso. A seguito di un'espulsione di massa coronale (CME) sul Sole, la Terra è stata colpita da una fortissima tempesta geomagnetica (Classe G4) il 24 marzo. (Fanpage.it)

Una tempesta solare di grande intensità può disturbare il campo magnetico terrestre, provocando variazioni che si ripercuotono sui sistemi di comunicazione, sulla navigazione satellitare e sulle reti elettriche. (Redazione SCImag SCI MEDIA)

Una gigantesca espulsione di massa coronale (CME) ha raggiunto il campo magnetico terrestre il 24 marzo alle 15:37 ora italiana, aprendo una breccia nella magnetosfera e scatenando una tempesta geomagnetica di classe G4, la più potente dal settembre 2017. (Meteo & Radar)

Nonostante non abbia causato danni significativi alle infrastrutture o alla popolazione, il fenomeno ha stimolato discussioni sulle potenziali conseguenze delle tempeste geomagnetiche e sulla necessità di prepararsi a eventuali eventi futuri più devastanti. (Nordest24.it)

Un’espulsione di massa coronale (CME) ha colpito il campo magnetico della Terra aprendo una crepa nella magnetosfera del globo. Il 24 marzo 2024 però si è verificato un fenomeno mai visto con conseguenze anche sul nostro pianeta. (Virgilio)

A causa di un intenso brillamento solare di classe X, cioè una violenta eruzione di materia che esplode dalla fotosfera del sole, il pianeta terra tra domenica e lunedì è stato colpito da una tempesta geomagnetica, una pioggia di raggi cosmici ad alta energia che ha provocato aurore polari visibili in Nuova Zelanda. (Il Fatto Quotidiano)