Mattarella e Valditara lunedì a Forlì per l’apertura del nuovo anno scolastico

Lunedì 18 settembre 2023 a Forlì presso l'Istituto Saffi Alberti, scuola amica della mediazione, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel contesto della trasmissione di Rai 1 “Tutti a scuola”, inizierà ufficialmente l'anno scolastico 2023-2024. Risorsa Cittadino, cooperativa sociale ed ente di formazione accreditato dal ministero della Giustizia, saluta con soddisfazione la notizia, sottolineando, in particolare che: «Proprio l'Istituto Saffi Alberti, assieme al liceo Artistico e Musicale Canova, è stato tra gli istituti che sul territorio di Forlì hanno voluto, per primi, rendere strutturale il nostro progetto dal titolo: “Invece di giudicare, reti e strumenti per un nuovo paradigma culturale”, come strumento divulgativo della cultura della mediazione, della conciliazione e della gestione pacifica dei conflitti». (Il Sole 24 ORE)

Su altri giornali

La Regione ha assicurato il rientro anche negli istituti danneggiati dall’alluvione. Ha ufficialmente inizio oggi il nuovo anno scolastico per gli studenti emiliano-romagnoli. (il Resto del Carlino)

Non solo: si parlerà di attualità, lavoro, salute, sport, scuole italiane all’estero, storie di riscatto sociale. (il Resto del Carlino)

Le lezioni - sottolinea la Regione - riprenderanno in maniera regolare su tutto il territorio, da Piacenza a Rimini, comprese le zone alluvionate. (il Resto del Carlino)

Pronti via, dopo la pausa estiva oggi suona la prima campanella per 51.736 studenti della provincia di Forlì-Cesena. Una ripartenza probabilmente con qualche disagio a causa degli effetti dell’alluvione, ma a tutti è garantito l’accesso a scuola. (Corriere Romagna)

Lunedì prossimo, 18 settembre, sarà una scuola di Forlì, l’Istituto tecnico “Saffi-Alberti”, a ospitare la XXIII edizione di “Tutti a Scuola”, la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/24: parteciperanno all’evento il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e tanti rappresentanti del mondo della scuola e del sindacato, tra cui una delegazione Anief guidata dal presidente nazionale Marcello Pacifico. (Orizzonte Scuola)

Anche quest’anno la Regione è stata presente nei territori, sia la giunta regionale sia l’Assemblea legislativa, con particolare attenzione per gli istituti di alcune delle località colpite dall’alluvione di maggio. (AltaRimini)