Colombia, ucciso un ambientalista di 14 anni: difendeva le terre dei popoli indigeni

Breiner David, un ambientalista di 14 anni, è stato ucciso mentre difendeva la sua terra Nativo.

Il ragazzo, denunciato dai gruppi indigeni, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco.

Secondo le rievocazioni, Breiner era di pattuglia quando il suo gruppo si è imbattuto in uomini armati.

Inoltre, secondo l’Ufficio per gli affari umanitari delle Nazioni Unite e Indepaz, la Colombia è il Paese con il maggior numero di massacri: 286 dal 2016

È successo dentro Colombia, nel dipartimento rurale di Cauca: qui operano i gruppi paramilitari e narcotrafficanti, combattendo per i corridoi del sentiero ai porti del Pacifico. (HamelinProg)

La notizia riportata su altri media

Breiner David Cucamañe López aveva 14 anni - Web. A rendere ancora più atroce il crimine – condannato dal governo e dall’ufficio Onu per i diritti umani –, l’età della vittima: Breiner David aveva appena 14 anni. (Avvenire)

“Questa strage va fermata, il mondo non rimanga indifferente!“, ha commentato l’ex presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini In Colombia è stato ucciso un giovanissimo ambientalista: Breiner David Cucamañe López aveva appena 14 anni ed apparteneva alla tribù indigena dei Nasa del Cauca (TeleAmbiente TV)

Colombia, attivista ambientalista indigeno ucciso. Breiner David Cucuñame era un attivista indigeno per la tutela dell’ambiente in Colombia. Nella mattinata di venerdì 14 gennaio il ragazzo è stato massacrato durante un raid delle forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc). (Notizie.it )

L’attivista indigeno si trovava con il padre ed era di pattuglia con la Guardia Indigena, gruppo disarmato a tutela dell’ambiente. La Colombia è uno dei paesi più pericolosi al mondo per gli attivisti impegnati nella salvaguardia dell'ambiente e dei territori indigeni (Fanpage.it)

All’improvviso gli sconosciuti hanno aperto il fuoco contro il gruppo indigeno: oltre al 14enne è stato colpito mortalmente un altro uomo, che faceva parte della scorta di un leader Nasa. È stato assassinato venerdì 14 gennaio, provocando lo choc in un Paese ormai assuefatto alle stragi. (Roccarainola.net)

Il giovane ecologista era di pattuglia insieme al padre con la Guardia Indigena quando è stato ferito a morte da un gruppo di uomini armati. Anche nel 2021, la Colombia si è riconfermata, con 145 vittime, uno dei paesi più pericolosi per gli attivisti ambientali. (Ohga!)