Notte dei Musei, apertura straordinaria per Pompei. La Reggia celebra il genio di Luigi Vanvitelli

Oplontis/Torre Annunziata Ad Oplontis è prevista l’apertura della Villa di Poppea, tra i più splendidi esempi di villa dell’aristocrazia romana, attribuita a Poppea Sabina, moglie dell’imperatore Nerone

A Boscoreale Presso la Villa Regina a Boscoreale sono previste 2 visite guidate (alle 20.30 e alle 21.30) a cura degli archeologi di Coopculture.

L'apertura straordinaria serale sarà dedicata al grande ideatore della Reggia, l'architetto Luigi Vanvitelli, cui Re Carlo di Borbone commissionò la sua residenza: oggi, 12 maggio, se ne festeggia il compleanno. (Corriere del Mezzogiorno)

Ne parlano anche altri media

Sabato 14 maggio dalle ore 21.00 alle ore 23.00. Museo Civico di Crema e del Cremasco. NOTTE EUROPEA DEI MUSEI. Dopo due anni di sospensioni torna sabato 14 maggio la Notte dei Musei che si svolge in contemporanea in tutta Europa. (La Provincia di Cremona e Crema)

"La Notte dei Musei promuove la cultura - sottolinea l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà - e invita, soprattutto le famiglie, ad avvicinarsi all’arte e coltivare la bellezza. (La Sicilia)

Questo fine settimana si svolgerà la diciottesima edizione della Notte Europea dei Musei: il Museo Archeologico ed Immersivo MIA aderisce all’iniziativa con l’apertura straordinaria. dalle ore 17.30 alle 20.00 sarà invece possibile, solo su prenotazione , partecipare al Tour Archeologico che prevede la visita al Museo MIA e all'Anfiteatro richiedendo il servizio di accoglienza. (AvellinoToday)

La Notte Europea dei Musei prevede aperture straordinarie in tutta Italia, con l’organizzazione si spettacoli e iniziative, con letture, musica, incontri e altro. Torna quest’anno, dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, l’evento culturale di maggio, la Notte Europea dei Musei, con aperture serali straordinarie in tutta Italia al costo simbolico di 1 euro. (ViaggiNews.com)

L’edizione 2022 è il Racconto di quello che la scuola è riuscita a realizzare e ha continuato a progettare in questi ultimi difficili anni. La data è nella settimana successiva alla “Notte Europea dei Musei”, grazie alla quale i musei italiani ed europei restano aperti gratuitamente oltre il tradizionale orario per permettere a chiunque di visitarli. (CremonaOggi)

Sarà possibile acquistare il biglietto solamente presso la biglietteria di mostra In occasione della Notte dei Musei, sabato 14 maggio a Piacenza la mostra “Klimt. (piacenzasera.it)