Cortei a Torino: studenti e sindacati di base in protesta. Bruciata immagine di Draghi, uova e gavettoni contro Municipio [FOTO e VIDEO]

Una gigantografia del presidente del Consiglio, Mario Draghi, è stata bruciata davanti alla sede del Miur insieme ad una bandiera dell’Europa.

Solidarietà al Premier Mario Draghi per gli episodi avvenuti oggi a Torino

Numerosi cortei di protesta si sono svolti oggi in centro a Torino in occasione della giornata dello sciopero del trasporto pubblico locale.

CORTEO DEGLI STUDENTI, BRUCIATA DI DRAGHI. (Cronaca Qui)

Su altri media

Davanti alla sede del Miur, in corso Vittorio Emanuele, è stata bruciata anche una bandiera dell’Europa. La manifestazione, indetta in occasione dello sciopero generale, si sta spostando verso la stazione di Porta Nuova, dove si unirà al corteo di Usb, Cub e Cobas. (Imola Oggi)

“Dal 15 ottobre entrerà in vigore il decreto legge che imporrà a circa 23 milioni di lavoratori, sia nel settore pubblico sia in quello privato, l’obbligo del green pass per poter lavorare. Come sindacato non possiamo assolutamente permettere che una legge liberticida condanni alla ‘morte sociale’ tutti quei cittadini che non hanno il green pass. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

Sono duemila, secondo gli organizzatori, i partecipanti al corteo di Torino per lo sciopero generale indetto dai sindacati di base contro il governo Draghi "che affama i lavoratori". Con Cub, Usb e Cobas sfilano anche centri sociali, studenti e No Green Pass. (Video - La Stampa)

Quanto accaduto sabato in piazza a Roma non dovrà ripetersi. Le immagini della capitale tenuta sotto scacco dai No Pass hanno rappresentato un punto di non ritorno. (ilGiornale.it)

Si annuncia, invece, in pompa magna, la "grandissima mobilitazione antifascista" di sabato, sempre contro l'assalto alla sede della CGIL. La polizia sabato ha caricato cittadini inermi, picchiando persone indifese ma lasciando che un manipolo di esaltati sfasciasse la sede del sindacato. (L'AntiDiplomatico)

Da Draghi a Confindustria: "Assassini". Sotto Confindustria c'è la guardia di finanza in antisommossa. "Assassini, assassini, assassini". (TriestePrima)