“Vietare il velo islamico non è discriminazione” “Nessuno può dirci cosa mostrare”

La Corte Ue: le imprese possono bandire i simboli religiosi La rabbia delle donne musulmane: “È una forma di violenza” «Il divieto di indossare un velo islamico, se deriva da una norma interna di un'impresa privata che vieta di indossare in modo ... (La Stampa)

Su altri media

di Ivo Caizzi, nostro inviato a Bruxelles. A-A+. (Corriere della Sera)

Sconcerto tra la comunità islamica italiana per la decisione della Corte Europea di approvare il bando del hijab. In programma manifestazioni ... (L'Espresso)

Il divieto di indossare un velo islamico sul posto di lavoro non costituisce una discriminazione. (PrimaPaginaItaly)

Redazione. 1. (BolognaToday)

Le aziende private hanno il diritto di non consentire il velo a donne islamiche? La Corte di Giustizia dell'Unione Europea si è espressa recentemente a riguardo: vietare alle dipendenti di indossare indumenti che siano «segni religiosi» come il velo ... (Crisi e Sviluppo @ Manageritalia)

ROMA - Proprietari e imprenditori privati possono vietare ai dipendenti di "indossare qualsiasi simbolo visibile di tipo politico, filosofico o religioso": lo ha stabilito oggi la Corte di giustizia europea, chiamata a esprimersi sul caso di una donna ... (Redattore Sociale)