Xbox: senza Activision Blizzard sarebbe calata del 5%, con Xbox Series X e S in declino

Ahmad in merito è stato chiarissimo: "L'elefante nella stanza in questo caso è che se escludiamo Activision Blizzard dal trimestre, i ricavi della divisione Xbox Gaming sono calati di circa il 5% anno su anno, con nessuna crescita nel settore software e servizi e con un ripido declino delle vendite hardware. In altre parole, potete vedere perché Microsoft considera le fusioni e le acquisizioni come essenziali per la crescita. (Multiplayer.it)

Su altre fonti

Da un lato l'acquisizione di Activision Blizzard, che grazie al ben noto successo di Call of Duty e all'ottimo riscontro di Diablo 4 ha consentito alla casa di Redmond di chiudere la voce relativa alla divisione gaming nettamente in positivo. (Multiplayer.it)

I ricavi complessivi dell’azienda sono aumentati del 17% a 61,9 miliardi di dollari, grazie soprattutto alla crescita di Microsoft Cloud, che ha registrato un aumento dei ricavi del 23% a 35,1 miliardi di dollari. (Console-Tribe)

La divisione dedicata ai videogiochi di Microsoft ha segnato un aumento del 51% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo un fatturato di 5,451 miliardi di dollari nel terzo trimestre fiscale. (Tom's Hardware Italia)

Gli utenti iscritti al servizio in abbonamento di PlayStation Plus (trovate gift card dedicate su Amazon) e non solo, da qualche settimana possono infatti trovare giochi "concorrenti". Sembra che la strategia di Microsoft sembra stia dando i suoi frutti, dato che l'azienda ha un gran numero di giochi Xbox di successo sul PlayStation Store. (Spaziogames.it)

In base a quanto riferito, nell'ultimo trimestre fiscale la divisione dedicata ai videogiochi ha fatto segnare un +51% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, arrivando a 5,451 miliardi di dollari e posizionandosi al quarto posto tra le sezioni più produttive della compagnia, considerando che Windows è risalito anche sopra le aspettative superando di nuovo il gaming. (Multiplayer.it)

"Infine, stiamo espandendo i nostri giochi a nuove piattaforme, portando quattro dei nostri titoli più apprezzati su Nintendo Switch e Sony PlayStation per la prima volta", ha riferito Nadella a margine della conferenza sui risultati finanziari della compagnia. (Multiplayer.it)