Freddo e neve: aprile ci riporta all’inverno

Il calo delle temperature ampiamente annunciato nei giorni scorsi si sta facendo sentire: dopo il caldo record per il mese di aprile degli ultimi due fine settimane, ora tocca alla bassa pressione far sentire i propri effetti, con freddo, pioggia e, in alcuni casi, anche la neve. Già a quota 800 metri si sono visti i fiocchi cadere e imbiancare i paesaggi, anche in Vallecamonica, dove la neve è scesa soprattutto a quote maggiori, sul comprensorio Pontedilegno-Tonale, dove il lago Valbiolo, il ghiacciaio Presena ed il Passo del Tonale sono stati protagonisti di questa nevicata primaverile (nella foto, la partenza della cabinovia a Pontedilegno lunedì pomeriggio). (Radio Voce Camuna)

Ne parlano anche altri media

Maltempo invernale tardivo: neve record in Appennino, durerà fino al 25 aprile? Le previsioni di Luca Lombroso Mai tanta neve in Appennino in tutto l’inverno, sbalzo termico mai visto, giornata straordinariamente fredda al nord. (Ilmeteo.net)

Oltre 30 cm di neve hanno coperto tutto l'alto Appennino sopra i mille metri di altitudine. Le zone interessate sono quelle del Passo delle Radici, Frassinoro, Montefiorino, la zona di Sestola, Fanano, oltre che l'area di Montese e Zocca Ondata di freddo, quando dura ancora? Lo stop a fine aprile, poi il cambio di scenario (ma non sarà estate) (ilmessaggero.it)

Un manto nevoso che, al di là delle difficoltà di lunedì, si spera ora possa attirare turisti in Appennino per le feste del 25 aprile e del 1° maggio. Meteomont ieri ha rilevato un manto di ben 40 centimetri alle Polle di Riolunato a quota 1.500 metri. (il Resto del Carlino)

MALTEMPO, TEMPERATURE INVERNALI Mentre in pianura continua a piovere, sulle alture piacentine oltre i 900 metri nevica. Un risveglio decisamente dal sapore invernale per le zone montane del nostro territorio con alberi piegati dal peso della coltre bianca. (Libertà)

L'ondata di maltempo imperversa su tutta l'Emilia-Romagna, interessata da abbondanti piogge, diffuse su tutto il territorio, e forti nevicate sull'Appennino emiliano con accumuli anche di 50 centimetri di neve. (iLMeteo.it)

Reggio Emilia Le previsioni di Reggio Emilia Meteo lo avevano annunciato: le precipitazioni nevose non si sono esaurite con la giornata di lunedì. (Gazzetta di Reggio)