A Milano l’assemblea delle industrie dei beni di consumo

(Adnkronos) – Da una parte la volatilità dei costi dovuta all’incertezza del quadro geopolitico ed economico e la debolezza del potere d’acquisto delle famiglie. Dall’altra la difesa dei margini e l’esigenza di continuare a investire nella digitalizzazione e nello sviluppo sostenibile. È uno scenario non facile quello in cui operano le oltre 35mila industrie aderenti ad Ibc, l’Associazione Industrie beni di Consumo che questa mattina ha richiamato a Milano imprenditori e manager provenienti da tutta Italia in occasione dell’incontro ‘Il contesto di riferimento e le prospettive per il largo consumo’. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri media

Bisognerà attendere i prossimi mesi per capire se c'è una vera inversione di rotta che porta le vendite finalmente in territorio positivo, dato che una rondine non fa primavera", ha commentato Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori. (LA STAMPA Finanza)

Di Emanuele Scarci (DM - Distribuzione Moderna)

Segnali positivi, ma assolutamente insufficienti: dopo due anni le vendite al dettaglio registrano un flebile aumento, ma è ancora troppo poco. (ADOC Nazionale)

Alla presentazione interverranno: il Vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio; il Presidente della Fondazione Enpaia, Giorgio Piazza; il Presidente di Coldiretti, Ettore Prandini; l’Amministratore Delegato di Masi Agricola, Federico Girotto; il Segretario Generale della Fai Cisl, Onofrio Rota; il Responsabile area consumer, mercati privati, istituzioni del Censis, Francesco Maietta; la Ricercatrice del Censis, Sara Lena. (Il Giornale d'Italia)

Retail: vendite in recupero a febbraio Di Segnali di miglioramento per il commercio. A febbraio le vendite tornano a crescere in volume sull'anno per la prima volta da maggio 2022. Un aumento di lieve entità - appena il +0,3% - che però auspichiamo segnali l'inizio di un'inversione di tendenza. (FashionNetwork.com IT)

(Adnkronos) – Nell’ambito dell’assemblea 2024 di Ibc, l’associazione industrie beni di consumo, si è tenuto l’incontro pubblico “Il contesto di riferimento e le prospettive per il largo consumo”, al quale hanno preso parte imprenditori e manager provenienti da tutta Italia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)