Anche Villeroy vuole scongelare i dividendi delle banche

Da allora, il settore ha esercitato forti pressioni affinché le banche più forti potessero riprendere la distribuzione di capitale all'inizio del prossimo anno.

In tutti i casi, pensiamo che le banche italiane potranno remunerare i propri azionisti nel 2021, relativamente ai risultati del 2020.

Anche Villeroy de Galhau vuole scongelare i dividendi delle banche.

Ma ha sostenuto la revoca del divieto della Bce alle banche di pagare i dividendi, messo in atto quest'anno per garantire che abbiano riserve sufficienti per far fronte alla crisi innescata dal Covid-19.

In Francia, l'attuale crisi economica ha pesato più sulla capacità delle banche di generare profitti che sulla loro salute finanziaria, ha continuato Villeroy. (Milano Finanza)

Ne parlano anche altri giornali

Decisione a metà dicembre: rischio incompatibilità con gli aiuti al settore. fisco24_info : Bce, tre opzioni per scongelare i dividendi bancari: Al vaglio altri sei mesi di stop, indicazioni mirate o un tett… - infoiteconomia : Bce, tre opzioni per scongelare i dividendi bancari - infoiteconomia : Scongelamento dividendi banche: le tre idee della Bce, incluso rischio stigma. (Zazoom Blog)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 27 nov - Il Governatore della Banca di Francia, Francois Villeroy de Galhau, ha detto di essere favorevole a una 'prudente apertura alla distribuzione" di un dividendo da parte della banche. (Il Sole 24 ORE)

I Cinque Stelle guardano invece con favore molto di più alla proposta lanciata qualche giorno fa da Lando Maria Sileoni, segretario generale del sindacato FABI, che ha auspicato un matrimonio tra Mps, Banca Carige e Popolare di Bari. (Finanza.com)

La seconda ondata di Covid abbatte la fiducia di consumatori e imprese mentre la Bce "non esclude" che l'Italia possa rimanere indietro sulla ripresa economica. E sulla "necessità" di ricalibrare gli strumenti della Bce il mese prossimo "vi è consenso all'interno del Consiglio direttivo", afferma Panetta. (America Oggi)

A Milano in evidenza Intesa Sanpaolo (+0,8%), Finecobank (+1%) e Bper (+1,5%) con quest'ultima che sconta ancora uno scenario da possibile M&A, in particolare con Banco Bpm. In ogni caso, questi scenari non modificano la view di Equita. (Borsa Italiana)

Per il momento è solo una possibilità, ma l’euro digitale apre riflessioni su prospettive e benefici. Il rapporto della Bce del mese scorso definisce l’euro digitale «una passività della banca centrale offerta in forma digitale ai cittadini e alle imprese per i pagamenti al dettaglio». (Milano Finanza)