E' morta Piera Degli Esposti, grande attrice anticonformista

Diretta da Nanni Moretti in "Sogni d'oro" (1981), è protagonista del film di Cinzia Th

Si afferma come prima attrice al Teatro Stabile dell'Aquila, interpretando "La figlia di Iorio" (1971), "Antonio e Cleopatra" (1974) e "Molly cara" (1978, Premio Ubu come miglior attrice).

Contemporaneamente, a teatro, continua a mietere grandi successi in "Elettra" e "Rosmersholm" (Premio Ubu come miglior attrice), entrambi del 1980. (Il Giorno)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Fu la sua grande amica Dacia Maraini a raccontare la storia e l’infanzia anticonformista di Piera, nel romanzo “Storia di Piera”, che divenne anche un film. Una carriera a dir poco florida, quella di Piera Degli Esposti, che ci lascia dopo 50 anni di teatro, una cinquantina di film all’attivo e una ventina di sceneggiati. (Periodico Italiano)

La vicenda letteraria avrà due seguiti: "Piera e gli assassini" sempre con Dacia Maraini nel 2003 e "L'estate di Piera" (con Giampaolo Simi) appena un anno fa. Ha molto amato, Piera, spesso uomini più giovani di cui la incantava la sete di vita, e mai si è sposata (Gazzetta del Sud)

Muore oggi a Roma Piera Degli Esposti dopo una lunga malattia. Piera Degli Esposti: la carriera tra la recitazione e la scrittura. Da giovanissima, al Teatro 101 incontrò Gigi Proietti e Nando Gazzolo (BlogLive.it)

Si è spenta all'età di 83 anni l'attrice Piera Degli Esposti. Parallelamente inizia a lavorare anche nel mondo del cinema al fianco di grandi registi come Pier Paolo Pasolini, che la vuole nel suo Medea del 1969. (Notizie.it )

Gli spettacoli che erano rimasti nella storia ("Molly cara", l'ultimo capitolo dell'Ulisse di Joyce, reinventato per il teatro dalla regista Ida Bassignano). Fino a farsi lei stessa regista, già 15 anni fa, a cominciare da "Lodoletta", del suo amato Mascagni (Il Piccolo)

na carriera tra il teatro, il suo primo amore artistico, la tv e il cinema quella di Piera Degli Esposti, scomparsa oggi a 83 anni dopo una lunga malattia. L'amore per il teatro resta intatto e cosi' Piera vi lavora assiduamente, recitando in "Madre Coraggio", "Prometeo" e lo "Stabat Mater". (AGI - Agenzia Italia)