STUDI CONFARTIGIANATO – Giornata europea del gelato artigianale, in Italia 9mila laboratori, 2 su 3 sono artigiani e una spesa di 1,7 mld euro

Domenica scorsa, 24 marzo, si è celebrata la Giornata europea del gelato artigianale, istituita dal Parlamento Europeo nel 2012 sottolineando, tra le motivazioni, che “tra i prodotti lattiero-caseari freschi, il gelato artigianale rappresenta l’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, che valorizza i prodotti agro-alimentari di ogni singolo Stato membro”. Inoltre, si intendono favorire le scelte dei consumatori sempre più orientate verso “alimenti sani, più nutrienti, più gustosi e ottenuti con metodi tradizionali che non si ripercuotano sull’ambiente” e per sostenere la “produzione di qualità rappresentata dal gelato artigianale quale settore di competitività per l’economia europea”. (Il Giornale delle PMI)

Su altri giornali

Gustato nel centro storico della città, in via Mercatovecchio e offerto dai gelatieri di Confartigianato Fvg. Per molti è stato il primo gelato della stagione. (Il Messaggero Veneto)

Ma dove si possono gustare i migliori d'Italia? Vi indichiamo 6 gelaterie, da nord a sud da provare festeggiare il Gelato day il 24 marzo. L'arrivo della primavera e del caldo chiama gelato. (Italia a Tavola)

Domenica 24 marzo torna l’appuntamento con la Giornata europea del gelato artigianale, giunta alla 12a edizione e in programma la prossima domenica. Bergamo. (BergamoNews.it)

Anche Udine aderisce alla Giornata europea del gelato artigianale, prioritariamente per promuovere la qualità di quello che resta un prodotto simbolo nazionale. Giorgio Venudo, gelatiere di Confartigianato Fvg e rappresentante regionale e nazionale, sabato 23 marzo era con altri colleghi in via Mercatovecchio, a Udine. (Il Messaggero Veneto)

L'iniziativa, giunta alla sua dodicesima edizione e in programma la prossima domenica, è stata istituita dal Parlamento europeo nel 2012 e vede la partecipazione di Confcommercio e del Comitato gelatieri bergamaschi Confcommercio Bergamo impegnati a promuovere e valorizzare qualità e gusti delle 243 gelaterie bergamasche - di cui 92 solo in città. (Prima Treviglio)

A Palazzo Italia Bucarest l’Associazione Cuochi Italiani, Global School e Geladis, leader internazionale di prodotti del settore, hanno dedicato cinque giornate per valorizzare il gelato, formare i maestri gelatai, realizzare confronti e promuovere il prodotto made in Italy. (Sassilive.it)