Conferenza stampa di presentazione dell'annuale indagine Acri Ipsos su 'Gli Italiani e il Risparmio'. (29.10.2020)

Presentazione della 20ª indagine annuale Acri - Ipsos "Gli Italiani e il Risparmio" realizzata in occasione della 96ª Giornata Mondiale del Risparmio dal titolo "Risparmio: Futuro Presente".

Per il ventesimo anno consecutivo Acri, l'Associazione che rappresenta collettivamente le Fondazioni di origine bancaria e le Casse di Risparmio Spa, in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio, presenta un'indagine sugli Italiani e il Risparmio, realizzata in collaborazione con Ipsos. (Radio Radicale)

Ne parlano anche altre testate

. . – ROMA, 29 OTT – La crisi Covid taglia i consumi e spinge il risparmio degli italiani che possono permetterselo mentre persiste comunque una parte in gravi difficoltà. E’ quanto emerge dalla ricerca AcriI-Ipsos in vista della giornata del risparmio dove si sottolinea comunque come la gran parte (63%) prediliga la liquidità. (Libertà)

Le famiglie italiane reggono alla crisi, complici i risparmi dovuti al lockdown In aumento i nuclei con una situazione economica positiva (41%), in calo quelli in difficoltà (dal 21 al 18%). Sale dall'8 al 19% la propensione al risparmio e la preferenza per la liquidità. (Il Sole 24 ORE)

Presentazione della 20ª indagine annuale Acri - Ipsos "Gli Italiani e il Risparmio" realizzata in occasione della 96ª Giornata Mondiale del Risparmio dal titolo "Risparmio: Futuro Presente". Per il ventesimo anno consecutivo Acri, l'Associazione che rappresenta collettivamente le Fondazioni di origine bancaria e le Casse di Risparmio Spa, in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio, presenta un'indagine sugli Italiani e il Risparmio, realizzata in collaborazione con Ipsos. (Radio Radicale)

Nel 2020 il ventisette per cento di un campione statistico dichiara di essere stato colpito dalla crisi, di cui il tredici per cento è stato colpito gravemente dalla perdita del lavoro o dalla mancanza di retribuzione. (Redazione AriaMediterranea)

Esiste, insomma, una minoranza cospicua che si trova in una situazione ancor più complessa che in passato, sia per i consumi, che per le possibilità di risparmio. E’ in crescita “rispetto a settembre” e vedremo nella prossima rilevazione se “sarà in ulteriore crescita”. (Notiziario Finanziario)

Tema della Giornata di quest’anno “Risparmio: Futuro Presente”. Le Fondazioni di origine bancaria, infatti, sono ormai un attore riconosciuto dello sviluppo sostenibile sui territori. (Vita)