Coronavirus, AllertaLOM l'app per tracciare i contagi: ecco come funziona

A distanza di un mese dall’inizio della pandemia di Coronavirus è arrivata anche in Italia un’app sul cellulare per tracciare la mappa del rischio di contagio.

A presentare l’intero progetto “CercaCovid”, in conferenza stampa, il vice presidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala.

Si chiama allertaLOM ed è un’applicazione della Protezione civile, già esistente, utilizzata sinora per segnalare le allerte meteorologiche. (MBnews)

Su altre fonti

Così il vicepresidente della regione Lombardia, Fabrizio Sala, lancia l'appello ai cittadini milanesi e presenta 'AllertaLom', la nuova applicazione da scaricare sul cellulare "per tracciare la mappa del rischio di contagio". (La Repubblica)

Qui il link Play Store. Qui il link Apple Store. Riproduzione riservata (Espansione TV)

Il dato dei ricoverati è 11927, più 44 rispetto a ieri. Bollettino Lombardia: 394 i decessi, percentuale contagi inferiore ma 1565 nuovi casi. vedi letture. L'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, ha parlato in conferenza stampa dei dati del bollettino odierno nella Regione Lombardia. (TUTTO mercato WEB)

Se ne parla da settimane, dal periodo in cui il contagio da coronavirus ha assunto contorni drammatici, di mettere in campo anche la tecnologia con cui fronteggiare la diffusione del Covid-19. A livello nazionale il Governo è al lavoro e nell’arco dei primi dieci giorni di aprile saranno individuate le possibili soluzioni digitali, a partire da un’applicazione con cui tracciare i contagiati. (QuiBrescia.it)

L'app serve «ai nostri virologi, epidemiologici per trarre una mappa del rischio contagio» e «serve per fini statistici». I dati saranno raccolti in modo del tutto anonimo e, ovviamente, l'applicazione non sostituisce nessun test né il controllo dei medici. (LeccoToday)

Il questionario, come comunicato da Sala, potrà essere aggiornato una sola volta ogni giorno e servirà "ai nostri virologi, epidemiologici per trarre una mappa del rischio contagio" oltre che "per fini statistici". (Milano Fanpage.it)