Voli cancellati, Antitrust contro Ryanair, EasyJet e altre due compagnie aeree

L’autorità ha avviato quattro procedimenti istruttori nei confronti delle quattro compagnie dopo i procedimenti che avevano visto interessate Alitalia e Volotea.

Non c’è davvero pace per le compagnie aeree che da quando è iniziata la pandemia di coronavirus stanno soffrendo molto per le perdite ingenti causate dai voli cancellati e le prenotazioni a picco.

In particolare, l’Antitrust è nuovamente tornata alla carica contro Ryanair, Easyjet, Vueling e Blue Panorama per aver venduto i biglietti dei voli e averli poi cancellati. (InvestireOggi.it)

Su altre fonti

In particolare, adducendo come motivo della cancellazione l’emergenza per la pandemia, BluePanorama, Easyjet, Ryanair e Vueling hanno offerto, in alternativa allo spostamento del volo, soltanto l’erogazione di un voucher anziché il rimborso del prezzo del biglietto già pagato, in possibile violazione dei diritti dei passeggeri previsti dal Reg. (VeritasNews24)

Oggetto dei procedimenti è “la vendita di biglietti per servizi di trasporto aereo in seguito cancellati dalle quattro compagnie a causa del Covid-19, pur essendo programmati per un periodo nel quale non erano più vigenti i limiti di circolazione imposti dai provvedimenti governativi”. (La Voce di Mantova)

In particolare, adducendo come motivo della cancellazione l’emergenza per la pandemia, BluePanorama, Easyjet, Ryanair e Vueling – si legge in una nota dell’AGCM – hanno offerto, in alternativa allo spostamento del volo, soltanto l’erogazione di un voucher anziché il rimborso del prezzo del biglietto già pagato, in possibile violazione dei diritti dei passeggeri previsti dal Reg. (Responsabile Civile)

Voli cancellati, Antitrust indaga 4 compagnie aeree: le accuse. L’imputazione principale mossa ai colossi dell’aria è di aver venduto biglietti “per servizi di trasporto aereo in seguito cancellati a causa del Covid-19, pur essendo programmati per un periodo nel quale non erano più vigenti i limiti di circolazione imposti dai provvedimenti governativi”. (QuiFinanza)

Riceviamo dall'ufficio stampa del vettore aereo Ryanair la replica al comunicato-stampa emesso oggi dall'Antitrust e pubblicato da AVIONEWS. Sempre in merito all’istruttoria aperta dall’Antitrust nei confronti di quattro vettori aerei, riceviamo e pubblichiamo anche la posizione ufficiale di EasyJet. (AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency)

Ora vanno restituiti i soldi a tutti i consumatori o scatteranno azioni legali a raffica", conclude. A Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling viene anche contestato di aver predisposto un servizio di assistenza oneroso e carente sia in relazione ai tempi di attesa sia alle modalitá di contatto messe a disposizione dei passeggeri, costretti ad utilizzare esclusivamente un numero telefonico a sovrapprezzo, difficilmente raggiungibile. (Italia Oggi)