Gas domestico: come risparmiare sui costi nel rispetto dell'ambiente

Obre 2022 – Il gas è una materia prima energetica largamente utilizzata in Italia in ambito domestico per il riscaldamento, la produzione di acqua calda sanitaria e la cottura dei cibi. Per questo motivo, è fondamentale ottimizzare in consumi in modo da evitare tutti quegli sprechi che hanno un impatto non solo sulle bollette ma anche sull’ambiente. Al giorno d’oggi, infatti, per risparmiare e salvaguardare il pianeta esistono diversi accorgimenti efficaci, dalle semplici modifiche comportamentali tramite l’adozione di buone abitudini in termini di risparmio energetico, agli interventi che consentono di aumentare l’efficienza energetica e ridurre il proprio fabbisogno energetico di gas. (Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altri media

La crisi energetica sta mettendo a rischio la tenuta del nostro Paese. Tante imprese rischiano di chiudere e molti cittadini non sanno come pagare le bollette, ricordava ancora domenica il segretario della Cgil, Maurizio Landini, alla trasmissione di Lucia Annunziata. (la Repubblica)

Tra i tanti consigli che vengono promossi c'è il tema delle lampadine. Sostituire i sistemi di illuminazione tradizionali con i Led a luce calda di ultima generazione può permettere una riduzione sui costi rispetto al passato. (ilmessaggero.it)

Con i prezzi in aumento, è importante impegnarsi per consumare responsabilmente, risparmiare sulla bolletta di luce e gas e, soprattutto, per prenderci cura dell’ambiente. Vediamo come fare per risparmiare su luce e gas a casa ed evitare il caro bollette ed energia. (Lady Blitz)

Un’importante energia rinnovabile, oltre al sole, è rappresentata dal vento e dunque si può sfruttare quest’ultimo per creare un impianto mini eolico Un Lettore ci scrive: “Buongiorno, saremmo interessati ad un impianto mini eolico, non troviamo però informazioni o installatori, potreste darci indicazioni in merito? (InformazioneOggi.it)

Se nel primo semestre del 2021 gli italiani hanno pagato l’elettricità 22€/MWh, nel primo semestre del 2022 hanno visto il prezzo alzarsi a 100€/MWh. Con l’nel quarto trimestre e a fronte di un prezzo dell’elettricità schizzato 0.66€/kWh, si calcola che rispetto al 2021, l’della luce sarà di circa 1.322€ rispetto ai 632€ dello scorso anno. (Salernonotizie.it)

Come detto poco sopra, raramente i soggetti adulti vanno incontro a mancanza di Vitamina K. A cosa serve la Vitamina K e dove si trova, questa ‘sconosciuta’ è però fondamentale per la salute. La Vitamina K svolge un ruolo fondamentale soprattutto a beneficio della circolazione sanguigna. (InformazioneOggi.it)