Accordo Fincantieri-Saipem per collaborare nella dimensione subacquea

Fincantieri Saipem hanno firmato un Memorandum d’Intesa per valutare opportunità di cooperazione commerciale e industriale nell’ambito dei veicoli subacquei autonomi e della relativa integrazione con unità di superficie e subacquee.Il Memorandum, spiega una nota, siglato a Palazzo Marina, sede dello Stato Maggiore della Marina Militare, è tra le iniziative volte a promuovere e sviluppare le eccellenze nazionali nel settore dell’Underwater. (LA STAMPA Finanza)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il documento, siglato a Palazzo Marina, sede dello Stato maggiore della Marina militare, mira ad abilitare la partecipazione delle due società a programmi di grande rilevanza nel mercato italiano ed internazionale nell’ambito della sorveglianza e del controllo di infrastrutture critiche subacquee e alle attività di soccorso. (Panorama)

20/03/2024 | TOMMASO MASSA Fincantieri e Saipem firmano un Memorandum per la collaborazione nel settore subacqueo (RID)

E l’allievo non è umano, ma un drone sottomarino guidato dall’intelligenza artificiale. TRIESTE — È come vedere un bambino che va all’asilo: impara a riconoscere spazi e oggetti, a muoversi in equilibrio, a compiere i gesti giusti. (la Repubblica)

Dai sottomarini russi, che ormai lo presidiano in maniera permanente per promuovere gli interessi geopolitici di Mosca nella regione che include Europa, Africa e Medio Oriente, ai grandi flussi delle migrazioni, per non parlare poi delle infrastrutture che lo attraversano, come i gasdotti o i cavi per le comunicazioni. (la Repubblica)

È un accordo che guarda molto alla Spezia e al Polo nazionale della dimensione subacquea, quello firmato a Roma tra Fincantieri e Saipem. (LA NAZIONE)

Ieri è stato firmato un memorandum con Saipem, nella sede dello Stato Maggiore della Marina militare, per valutare una collaborazione tra le due aziende nell’ambito dei veicoli subacquei e della relativa integrazione con unità di superficie e subacquee. (ilGiornale.it)