Moratoria su mutui e potenziamento Fondo Pmi, al via task Force fra Mef, Banca d’Italia, Abi e Mcc

partite IVA, anche se non iscritti al registro delle imprese) con accesso senza bisogno di alcuna valutazione da parte del Fondo, che si affianca alle garanzie all’80% già attive sul micro-credito e sui finanziamenti fino a 25 mila euro (cosiddetto importo ridotto).

La Task force opererà per mettere le banche e i soggetti interessati a conoscenza delle nuove procedure, e per agevolarne l’utilizzo. (Milano Finanza)

Ne parlano anche altri media

E' quanto si legge in una nota congiunta dei quattro enti che hanno costituito la task force.La garanzia del Fondo è all'80% dell'importo (e al 90% in caso di riassicurazione di confidi) per tutti i prestiti fino a 1,5 milioni, ferma restando la possibilità di coprire all'80% anche i prestiti fino a 2,5 milioni quando siano rispettate alcune condizioni, fra cui l'imprenditoria femminile, per i prestiti nel Mezzogiorno e per i finanziamenti per investimenti, nonché per tutti i prestiti fino a 5 milioni che rientrino negli ambiti di attività coperti anche dalle sezioni speciali del Fondo stesso. (Rai News)

- A qualsiasi associazione di categoria, esercente, commerciante, partita Iva o imprenditore ci si rivolga in questi giorni, la richiesta più pressante che si sente è quella di far arrivare liquidità. (la Repubblica)

È quanto si apprende da una nota diffusa dopo la riunione tenuta questa mattina in videoconferenza dell'ufficio di Presidenza della Commissione integrato dai Capigruppo.Sotto la lente, specifica la Commissione, finiranno lemessa a disposizione dallo Statosenza oneri e aggravi burocratici, nelle tasche di cittadini e imprese "profondamente provati da questa terribile emergenza" e il monitoraggio dell'operatività sul territorio degli istituti di credito. (Il Messaggero)