Migranti, a Lampedusa l'hotspot della vergogna

È difficile accettare Lampedusa con gli ombrelloni, i turisti, i bambini che fanno i capricci, le gite in barca a cinquanta euro per vedere delfini, tartarughe e ignorare i migranti che con il bel tempo hanno ripreso a sbarcare sule coste dell’isola.

DALL’INVIATA A LAMPEDUSA.

È difficile accettare questo pezzo di terra più vicino all’Africa che all’Italia dove ieri davanti alla spiaggia del Porto svettava la cacciatorpediniere San Marco che per i turisti si è trasformata nell’ennesima attrazione da esibire in videochiamata ai parenti insieme al mare cristallino senza sapere che era accorsa con la sua stazza imponente a risolvere il problema eterno delle estati sull’isola, l’hotspot che diventa un inferno di corpi, rifiuti ed escrementi

(La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Migranti lasciano l’hotspot di Lampedusa: qual è il numero di ospiti attuali nella struttura. Completate le operazioni di trasferimento delle 210 persone dall’hotspot di Lampedusa, il numero di ospiti attualmente presenti nella struttura di prima accoglienza sarebbe di 1.014 migranti. (Nanopress)

Intanto, altri 40 migranti sono stati caricati sul traghetto di linea con destinazione Porto Empedocle e sono partiti anche gli 80 profughi caricati sulla motovedetta della Guardia costiera che giungerà alle 15 circa a Porto Empedocle. (AgrigentoNotizie)

La situazione però rimane critica e nessuna misura sembra essere stata adottata per migliorare le condizioni in cui i migranti sono stati costretti a vivere. Donne e bambini costretti a vivere su materassi gettati a terra (Repubblica TV)

Un effetto a catena dal quale potrebbe risultare difficile uscire fuori in tempi celeri. Insomma un contesto sanitario ben al di fuori i limiti della decenza (ilGiornale.it)

La nave San Marco della Marina militare, con 600 dei migranti trasferiti dall'hotspot di Lampedusa, e' arrivata alle 6.30 in rada di Porto Empedocle . Per i restanti 450 migranti giunti a bordo della nave della Marina militare invece, verranno dislocati nei centri Cas previsti dal piano della Prefettura di Agrigento (AgrigentoNotizie)

"Tra oggi e domani circa 1.200 ospiti dovrebbero lasciare la struttura", spiega il vice sindaco. Da giovedì, quando con 10 sbarchi sono giunti 530 migranti, a Lampedusa, complici il vento forte e le cattive condizioni del mare, non si registrano approdi. (Adnkronos)