GenAI, il ceo di Google Cloud Kurian: “Aiuteremo le aziende a massimizzare le prestazioni e ridurre i costi”

“L’anno scorso, il mondo stava solo iniziando a immaginare come l‘IA generativa avrebbe potuto trasformare le aziende. Oggi, questa trasformazione è ormai ampiamente avviata. Per Google, la missione ultima rimane sempre la stessa: rendere l’IA utile a tutti, per migliorare la vita del maggior numero possibile di persone. E anche se non tutti i carichi di lavoro riguardano l’IA, ogni carico eseguito in cloud necessita di ottimizzazione e ogni applicazione presenta esigenze tecniche specifiche. (CorCom)

Ne parlano anche altre testate

Non è affatto inatteso che durante Next 24, la conferenza annuale per presentare le ultime novità, Google Cloud si concentri sull'intelligenza artificiale. Un tema che è diventato fondamentale nell'ultimo anno e mezzo su cui l'azienda punta moltissimo, tanto che lo ritroviamo in pressoché ogni ambito, dall'hardware all'integrazione nei vari servizi e prodotti. (EDGE9)

Il Google Cloud Next '24 senza troppe sorprese punta tutto sull’Intelligenza Artificiale. Vids permette infatti di creare, grazie ad algoritmi di AI, persino dei video ma anche immagini, testi, grafici, audio. (Corriere della Sera)

La novità più attesa del Google Cloud Next, l’evento annuale di Google sulle potenzialità del cloud computing, è il debutto di Gemini 1.5 Pro. Viene presentato come il primo modello più grande di Google e completamente multimodale cioè permette di gestire in input testo, immagini e, per la prima volta, i video. (infodata.ilsole24ore.com)

Google punta tutto sull’AI generativa. 30.000 persone si sono riunite al Google Cloud Next 24: per scoprire le ultime novità di Google Cloud e hanno scoperto che l’intero evento è stato dedicato all’AI generativa. (Digitalic)

Google Vids è un nuovo strumento che utilizza l’intelligenza artificiale generativa. E che promette di portare le classiche presentazioni a un livello di qualità mai visto prima. Basta partire dalla documentazione di cui si dispone, scegliendo poi tra le diverse opzioni disponibili in base alle proprie personalissime esigenze: ad esempio seguendo il proprio gusto, o adattando lo stile della presentazione al tipo di pubblico a cui si rivolge. (Fastweb Plus)

Ecco quindi le 5 novità principali, come funzionano, e quando e per chi arriveranno. Google's Gemini 1.5 Pro è adesso in grado di processare anche i file audio. Ciò gli consente di estrarre informazioni direttamente dall'audio stesso, rendendolo più capace di prima in una varietà di applicazioni. (SmartWorld)