IMU: non pagare, controlla se rientri tra le tante nuove esenzioni del Governo | Maxi risparmio

Le esenzioni del Governo per non pagare la tassa sulla casa di proprietà esistono ma forse non tutti le conoscono; sapere le Leggi consente di risparmiare molti soldi. Sappiamo che le varie forze politiche, ogni volta che salgono al Governo, rimodulano le percentuali e le tipologie di tasse, in modo da far tornare i conti dello Stato. L’IMU non fa eccezione e le cose cambiano spesso. Di certo c’è che chi ha proprietà immobiliari e/o terreni deve pagare la tanto odiata tassa, che alla fine dell’anno per alcuni è anche una “bella batosta” economica. (DesignMag)

Ne parlano anche altri giornali

Il 70,8% delle famiglie italiane è proprietario della casa in cui vive (di questi il 28,0% è anche proprietario di altri immobili), mentre l’8,7% gode della casa in usufrutto o a titolo gratuito, e il 20,5%, invece, vive in affitto (Dati Censis – dicembre 2022). (La Svolta)

Per anni i coniugi costretti ad avere una residenza diversa sono stati costretti al pagamento dell'Imu, perchè l'esenzione era riconosciuta solo su un immobile, ovvero quello in cui aveva la dimora abituale il nucleo familiare. (Money.it)

La disciplina IMU attualmente in vigore prevede la riduzione della base imponibile al 50%, tra l’altro, in caso di unità immobiliare concessa dal soggetto passivo ai propri parenti in linea retta entro il primo grado (ossia a figli o genitori), i quali destinano le unità ricevute in comodato ad abitazione principale (art. (Eutekne.info)

I requisiti L’esenzione concessa dal comma 740 dell’articolo 1 L. (Euroconference NEWS)

L’obbligo dichiarativo IMU sorge solo nei casi in cui sono intervenute variazioni rispetto a quanto risulta dalle dichiarazioni già presentate, nonché nei casi in cui si sono verificate variazioni che non sono, comunque, conoscibili dal Comune. (Lavoro e Diritti)

Non è così usuale che due coniugi, magari per motivi di lavoro, siano proprietari e abitino in immobili differenti ma i casi ci sono e portano ad una domanda precisa sull’Imu: uno dei due immobili si configura come seconda casa? si è tenuti al pagamento dell'imposta municipale propria? (ilGiornale.it)