Possibili tracce di vita aliena sul pianeta K2-18b: al via indagine per confermarlo

Grazie al Telescopio Spaziale James Webb gli scienziati proveranno a confermare la presenza di dimetilsolfuro nell'atmosfera di K2-18b, una super Terra a 120 anni luce da noi. Questa sostanza sul nostro pianeta è prodotta solo ed esclusivamente da esseri viventi. (Fanpage.it)

Su altri giornali

La comunità scientifica internazionale attende con trepidante concitazione i risultati delle più recenti osservazioni condotte dal Telescopio Spaziale James Webb della NASA riguardanti un esopianeta denominato K2-18b. (Tom's Hardware Italia)

Al momento non abbiamo ancora i risultati dell'analisi degli ultimi dati raccolti dal telescopio spaziale James Webb della NASA sull'esopianeta K2-18 b. (Geopop)

Se le ulteriori indagini condotte col telescopio spaziale James Webb daranno conferma, potremmo davvero trovarci di fronte a un pianeta con forme di vita (ilGiornale.it)

Questa scoperta ha dato una possibilità più concreta sulla veridicità dell’ipotesi che su questo pianeta possano essere presenti forme di vita aliena. (Virgilio)

Kaltenegger è professoressa di 47 anni di astrofisica, una pioniera ed esperta mondiale nella ricerca di vita extraterrestre. MeteoWeb (MeteoWeb)

Lisa Kaltenegger, direttrice dell'Istituto Carl Sagan a Cornell, in un'intervista al The Telegraph, ha espresso ottimismo riguardo al ruolo del Telescopio Spaziale James Webb nella ricerca di segni di vita extraterrestre. (ilmessaggero.it)