Tragedia di Suviana, il primo funerale è quello di Vincenzo Franchina

Il primo funerale delle vittime della strage di Suviana a essere celebrato sarà quello di Vincenzo Franchina, il giovane siciliano che da tempo viveva a Genova insieme alla compagna. Con la procura di Bologna che ha dato il nulla osta per la restituzione delle salme di alcune delle vittime della strage di Bologna, dalla prossima settimana si potranno celebrare i funerali. Il primo a essere fissato è appunto quello di Franchina, 36 anni, la vittima più giovane del disastro della centrale di Bargi. (Primocanale)

Se ne è parlato anche su altre testate

Franchina era il più giovane. Era sposato da poco più di un anno ed era padre di una bimba da appena due mesi. (95047)

Le operazioni dei Vigili del fuoco alla centrale idroelettrica - Vigili del fuoco/IMAGOECONOMICA (Avvenire)

La funzione religiosa sarà officiata dal parroco don Daniele Cognolato nella parrocchia di San Nicola. Sabato 20 aprile alle 10,30 si celebrano i funerali di Adriano Scandellari, l'ingegnere di 57 anni di Ponte San Nicolò morto nella strage della centrale idroelettrica nel bolognese. (ilgazzettino.it)

Forcoli (Livorno), 16 aprile 2024 – Una settimana fa la tragedia nella centrale idroelettrica di Suviana, nell’appennino bolognese, dove ha perso la vita Alessandro D’Andrea di Forcoli. E ad una settimana esatta non c’è ancora la data del funerale. (LA NAZIONE)

È passata una settimana dalla terribile esplosione nella centrale idroelettrica di Bargi, al bacino di Suviana situato sull'appenino bolognese, al confine con la Toscana. Una tragedia nella quale sono morte sette persone. (Prima la Martesana)

Suviana: al via inchiesta, domani il primo dei funerali 15 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)