Unione Sindacale di Base: Massa Carrara, USB: proclamazione sciopero provinciale lavoro privato 24 aprile 2024

Nella puntata del 21 Aprile 2024 del programma " Report" di Rai3 è andato in onda un servizio sulle Cave e sul settore Lapideo di Carrara. Per l'occasione è stato intervistato uno dei principali Padroni del Marmo di Carrara che ha rilasciato alcune dichiarazioni davvero deplorevoli. Per questo motivo abbiamo indetto sciopero del settore privato a livello provinciale per mercoledì 24 Aprile. Di seguito il comunicato con invito alla manifestazione. (USB)

Ne parlano anche altre fonti

La gaffe di Alberto Franchi ha spnto la politica a riprendere in manmono la vecchia questionedei beni estimati ferma in Parlamento dai tempi del Governo Renzi. Così il capogruppo del Pd in Regione Vincenzo Ceccarelli propone di "chiedere al Parlamento di riprendere la proposta e riportare al patrimonio pubblico le cave oggi considerare private". (LA NAZIONE)

Con queste parole, il capogruppo del Pd in consiglio regionale Vincenzo Ceccarelli annuncia l’adesione del gruppo all’iniziativa di protesta indetta dai sindacati, dopo le vicende che hanno seguito la messa in onda dell’inchiesta di Report sulla questione dell’estrazione del marmo nel distretto delle Apuane. (La Voce Apuana)

L’imprenditore dice che la colpa degli incidenti sul lavoro è colpa degli operai che sono “deficienti”, la sparata si guadagna l’indignazione generale e l’immediata proclamazione di uno sciopero, ma in Borsa il titolo vola: oltre +7% nel giorno dell’ignominia, durante la seduta di Piazza Affari del 22 aprile. (La Repubblica Firenze.it)

Si trattò di eventi che nulla hanno a che fare con la ingenua disattenzione di qualche povero diavolo passato a miglior vita, ma invece purtroppo a eventi che hanno a che fare con mancata manutenzione, lavorazioni di giornate e giornate in bancate rischiose poi successivamente cascate a terra (con gli operai sopra…), di lavorazioni programmate a velocità superiore con il rischio conseguente – accaduto più volte ed in cave diverse – di vere e proprie esplosioni di proiettili di diamantini , e poi anche a memoria, uno schiacciamento del malcapitato tra blocchi durante una lavorazione oppure, ancora, di un lavoratore ‘caduto’ di sotto, chissà come, il sabato mattina. (La Voce Apuana)

Gli imprenditori utilizzano quelle Alpi come se fossero di loro proprietà e questo appellandosi a un editto della duchessa Maria Teresa Cybo Malaspina del 1750 che prevede che chi si è registrato, a partire dal 1730, non dovrebbe pagare le concessioni. (La Voce Apuana)

E ora che lo ha certificato Report vale più delle volte che lo abbiamo pubblicamente denunciato? Ci auguriamo che il servizio sia un contributo per una più ampia presa di coscienza sull’enorme peso ambientale e sociale del comparto del marmo, peso che nel convegno del 16 dicembre abbiamo inquadrato nel tema dell’estrattivismo. (Lo Scarpone)