Alitalia | la nuova ITA rischia di affondare prima di decollare | “grazie” a Benetton e tasse

Alitalia, la nuova ITA rischia di affondare prima di decollare: “grazie” a Benetton e tasse (Di venerdì 23 aprile 2021) Un nuovo vettore dovrebbe sostituire Alitalia, da progetto si tratta della futura compagnia aerea ITA che dovrebbe disporre di una flotta di 47 aeromobili di cui quaranta di medio raggio (presumibilmente Airbus A320) e sette di lungo raggio (presumibilmente Airbus 330).

)… - Roby6580301418 : RT @FiltCgil: #Alitalia 'positivo impegno Governo su stipendi, frutto anche manifestazione ieri a Roma (Zazoom Blog)

Ne parlano anche altri giornali

Al momento non è stato reso noto l’ammontare di quanto verrà elargito alla compagnia aerea e non è stata formalizzata la proposta, in quanto, la decisione è stata comunicata senza attendere il parere della Commissione europea (Redazione Imprese News)

Alitalia, Draghi: "Deve sostenersi da sola e volare con sue ali". Oltre 500 tra lavoratori Alitalia, del comparto aereo-aeroportuale e indotto, che hanno aderito allo sciopero nazionale di 4 ore indetto dalle 13 alle 17 da Cub Trasporti e Usb in difesa dell'occupazione e contro la precarizzazione del mondo del lavoro, hanno dato vita ad un presidio all'aeroporto di Fiumicino, davanti al Terminal 3. (Sky Tg24 )

La conclusione è che sul dossier "lo stato delle cose è che restiamo in contatto con le autorità italiane e che non possiamo pregiudicare la tempistica o il risultato di questi contatti" Arrivano 50 milioni salva-stipendi per Alitalia. (Avvenire)

Lo ha fatto non solo per placare le proteste dei lavoratori e comprare tempo visto lo stallo della trattativa con la commissione Ue, ma anche per mettere qualche paletto e Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati. (Il Gazzettino)

Tuttavia “spetta gli Stati membri valutare se una misura comporta aiuti di Stato che devono essere notificati alla Commissione in base alle norme dell’UE”. (Sputnik Italia)

“Ci sentiamo traditi da questa politica prona agli interessi dei potentati europei”, spiegano i manifestanti: “Le scelte della Comunità Europea son fatte per permettere solo a due o tre compagnie globali di esistere uccidendo così la compagnia di bandiera italiana” (Il Sole 24 ORE)