Pensioni: col cedolino di marzo anche le trattenute Irpef e le addizionali

Oltre all’Irpef mensile, col cedolino del mese di marzo vengono trattenute le addizionali regionali relative al 2019 (che vengono effettuate a rate nell’anno successivo).

Le trattenute Irpef sulla pensione di marzo. Con il pagamento della pensione di marzo viene inoltre ricalcolato l’Irpef 2019, in particolare per coloro che lo scorso anno hanno percepito altre prestazioni economiche soggette a tassazione. (Investire Oggi)

Ne parlano anche altre fonti

41 ANNI sono piu’ che sufficienti sia che si facciano lavori usuranti, che gravosi, che ” normali” : dopo 41 anni tutti i lavori sono USURANTI E GRAVOSI“. Questa deve essere, precisa Occhiodoro esausto: “ SENZA PENALIZZAZIONI, SENZA LIMITI DI ETA’, E SENZA ULTERIORI DIVISIONI TRA LAVORATORI. (PensioniPerTutti.it)

2° ipotesi: l’uscita anticipata a 62 anni, con 38 anni di contributi. Altra ipotesi allo studio è l’uscita anticipata a 62 anni e 38 di contributi (gli stessi requisiti dell’attuale Quota 100), ma con la penalizzazione del ricalcolo contributivo. (Il Valore Italiano)

A livello nazionale quindi non cambia nulla e, salvo aggiornamenti, gli uffici postali funzioneranno regolarmente in tutta Italia lunedì. In molti, nella zona rossa e non solo, temono ritardi nei pagamenti. (Investire Oggi)

L’Inps fissa la scadenza per la presentazione delle pratiche relative ai lavori usuranti al primo maggio del 2020. Si ottiene la pensione dai 61 anni e 7 mesi. (Ultim'ora News)

A questa pagina è possibile trovare tutte le informazioni sul cedolino relativo alle pensioni di marzo. Con la pensione di marzo arriverà infatti il rimborso dei crediti IRPEF per quei pensionati che nel 2019 hanno versato più del dovuto. (Today)

Infatti, per quanto già ampiamente detto, quota 101 appare un restyling di quota 100, con un anno in più di attesa o come età o come lavoro. L’unico effetto di quota 101 è la riduzione dello scalone post quota 100. (Ultim'ora News)