Sri Lanka: proteste popolari di piazza contro il governo

I manifestanti hanno assaltato il palazzo del presidente mentre lo stesso Rajapaska è fuggito dal paese, le forze dell’ordine e i militari stanno intervenendo con una violenta repressione ma, nonostante tutto, le popolazioni intensificano le lotte per scuotere il potere autoritario delle oligarchie, le stesse proteste avvengono anche in altri paesi come Equador, Mozambico, Colombia, Libia

Da alcuni mesi in Sri Lanka migliaia di cittadini scendono in piazza per protestare contro il governo, a causa della scarsità degli alimenti, delle medicine, del combustibile, contro il carovita, la corruzione. (Cronache Nuoresi)

Su altre testate

Oltre al Covid, anche la guerra in Ucraina ha influito sulla situazione in Sri Lanka? Cosa sta succedendo in Sri Lanka tra proteste e dimissioni del presidente: “Situazione allarmante” L’intervista di Fanpage. (Fanpage.it)

Un soldato e un agente sono rimasti feriti negli scontri avvenuti durante la notte con i manifestanti davanti al Parlamento. In mattinata erano stati avviati colloqui con i rappresentanti delle proteste anti-governativi per la restituzione degli edifici ufficiali occupati, tra cui la residenza presidenziale. (Sky Tg24 )

Ancora in fuga. Il numero uno del paese dell’Asia meridionale ha lasciato oggi le Maldive per volare in direzione di Singapore. La fuga e l’assenza del presidente determinano un potenziale vuoto di potere in Sri Lanka, che ha bisogno di un governo funzionante per iniziare a riprendersi dalla rovina finanziaria (Today.it)

L'incarico ad interim è stato affidato al primo ministro Ranil Wickremesinghe che ha prestato giuramento e rimarrà in carica fino a quando il Parlamento non eleggerà un successore di Rajapaksa. Lo speaker del parlamento dello Sri Lanka Mahinda Yapa Abeyweardana ha annunciato ufficialmente le dimissioni del presidente Gotabaya Rajapaksa. (LaPresse)

Gotabaya Rajapaska si è dimesso da tutti i suoi incarichi con una mail inviata allo Speaker del Parlamento. Mai lo Sri Lanka si era trovato in queste condizioni dal 1948, anno in cui aveva dichiarato la sua indipendenza (Open)

La folla sarebbe rimasta nella zona del Parlamento fino a notte fonda, nonostante il coprifuoco in vigore fino alle prime ore di questa mattina. Le nuove proteste sono esplose dopo che Wickremesinghe è stato nominato presidente ad interim dal presidente Gotabaya Rajapaksa, che ha lasciato il Paese. (Adnkronos)