I benzinai revocano lo sciopero, la farsa del governo continua

Lo sciopero dei benzinai è finito ieri con un cortocircuito totale. Il governo ha cercato di prendere per sfinimento le due sigle, Fegica e Figisc Confcommercio, che avevano mantenuto la protesta. E ci è riuscito, in un certo modo, alla fine di un estenuante incontro con il ministro delle «imprese e del made in Italy» Adolfo Urso. La Faib confesercenti aveva ceduto già ieri. Ma sono le motivazioni presentate dai benzinai per giustificare la marcia indietro che danno il tono a una commedia che ha conosciuto giravolte e colpi di scena tali da rivalutare le farse più serie. (Il Manifesto)

La notizia riportata su altre testate

Lo annuncia l’assessore regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea Luca Sammartino, che ieri ha incontrato armatori e rappresentanti di categoria delle imprese di pesca siciliane. (Pesceinrete)

Leggi anche Sciopero benzinai, cosa vuole il governo e cosa chiedono i gestori Sciopero dei benzinai, revocata la seconda giornata. Lo rendono noto Fegica e Figisc/Anisa in una nota congiunta, dopo l'incontro al ministero. (Adnkronos)

I sindacati annunciano lo stop alla protesta dei benzinai. Fegica e Figisc Confcommercio hanno revocato la seconda giornata di sciopero. Una decisione presa – fanno sapere le due sigle dei gestori degli impianti di benzina in una nota congiunta – "a favore degli automobilisti, non certo del governo". (Finanza Repubblica)

L’incontro con le autorità politiche non ha soddisfatto i sindacati; tuttavia, la risposta dei cittadini ha portato a rasserenare gli animi e così è ripreso il regolare servizio. Lo sciopero benzina termina in anticipo. (ClubAlfa.it)

Dalle 19 di oggi riaprono tutti i benzinai, inclusi i self service. Fegica e Figisc Confcommercio, le sigle sindacali finora contrarie a dimezzare di 24 ore la protesta, alla fine hanno aderito alla revoca del secondo giorno di sciopero annunciata martedì dalla Faib Confesercenti. (Corriere della Sera)

Fegica e Figisc/Anisa, le due sigle sindacali che avevano confermato la serrata di 48 ore, hanno revocato la seconda giornata di astensione seguendo la strada decisa fin dall'inizio dalla Faib. Lo sciopero dei benzinai è durato un solo giorno. (Tiscali Notizie)