Carige: siglato l'accordo su 680 uscite, saranno chiuse subito 45 filiali

Come spiegano da Carige, l’accordo rappresenta uno dei principali passaggi propedeutici all’esecuzione del Rafforzamento Patrimoniale deliberato dall’Assemblea Straordinaria degli azionisti il 20 settembre.

Il sindacato ha mostrato grande senso di responsabilità rendendo in questo modo possibile la realizzazione dell’aumento di capitale».

Carige: siglato l’accordo su 680 uscite, saranno chiuse subito 45 filiali Con i 450 esodi già concordati e i 120 da turnover, i tagli sono 1.250.

Il rapporto uscite e nuovi ingressi è però più alto di quello della media del settore: ogni 3,2 senior che escono, c’è un’assunzione. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altri media

Complessivamente si tratta di un accordo positivo che dovrebbe contribuire al rilancio della banca”. Si creerà poi un fondo di solidarietà ad hoc per consentire lo sfruttamento di ‘Quota 100’ a chi abbia i requisiti. (IVG.it)

Viene confermata l'intesa, filtrata già alla vigilia, su un numero di 680 uscite volontarie, tra pensionamenti e prepensionamenti, rispetto agli 800 inizialmente previsti (1.200 le uscite annunciate a febbraio considerando anche i 400 già contenuti in precedenti accordi sindacali). (Telenord)

L’accordo rappresenta infatti uno dei principali passaggi necessari per l’esecuzione del rafforzamento patrimoniale di Carige, deliberato dall’assemblea straordinaria lo scorso 20 settembre. (Finanzaonline.com)

L'accordo firmato prevede l'accesso al Fondo di solidarietà di settore per gestire fino a 680 uscite volontarie previste dal piano fino al 2023, anche disciplinando l'opzione per la cosiddetta 'pensione Quota 100'. (GenovaToday)

Queste, sommate alle 450 uscite precedentemente contrattualizzate, e alle 120 prevedibili come turnover fisiologico aziendale, permetteranno di raggiungere il target di 1.250 esuberi. Valeria Panigada 21 novembre 2019 - 09:42. (Finanza.com)

Vilma Marrone della segreteria nazionale di First Cisl interviene a margine della trattativa dicendo: “È un’intesa che tutela i lavoratori e garantisce un futuro alla banca, raggiunta dopo un duro negoziato. (FIRST CISL)