Carburanti: nuovi rialzi, vola il diesel

Nuovi aumenti sulla rete carburanti. Con le quotazioni internazionali venerdì in grande salita, in particolare sul diesel, le compagnie sono tornate sabato a muovere i prezzi raccomandati: Eni ha aumentato di 3 centesimi il diesel, IP di 3 centesimi il diesel e la benzina, Q8 di 3 centesimi la benzina e di 4 il diesel, Tamoil di 1 centesimo il diesel. In attesa di recepire pienamente questo giro di rialzi, i prezzi praticati alla pompa dei due prodotti risultano in forte crescita – soprattutto sul diesel – per effetto degli aumenti dei giorni scorsi. (La Sicilia)

Su altri media

Tornano a salire i prezzi di diesel e benzina. Ancora una volta, con buona pace dei consumatori, si registrano costi in aumento per tutti i distributori di carburante. La conferma arriva dalle medie calcolate da Staffetta Quotidiana, con uno studio basato su circa 15mila stazioni di servizio. (Radio Roma)

Sull’isola dell’Asinara sbarca, dal 14 al 16 ottobre, la seconda edizione del progetto C.E.C. Una manifestazione che si presenta come una residenza artistica aperta a musicisti, cantanti e performer sardi, dodici artisti che si esibiranno nel palco di Cala Reale, presentati da Giacomo Serreli: Gino Marinelli, Stefania Secci Rosa, Daniela Pes, Denise Gueye, Andrea Cutri, Matteo Leone, Francesca Puddu, Elisa Carta, Gavino Riva, Alberto Sanna, Andrea Andrillo e lo stesso Marras. (L'Unione Sarda.it)

Infatti a partire dal 15 Ottobre fino al 25 la Torre delle Arti di Bellagio ospiterà la rassegna presentando una rosa di artisti internazionali, scelti nel panorama contemporaneo, trattati nell’omonima pubblicazione a marchio Giunti editore. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Nello specifico, Eni ha deciso di aumentare di 3 centesimi il diesel. (ilGiornale.it)

Il weekend è stato dunque all'insegna dei rialzi sia per la verde, che al self è arrivata a sfiorare 1,7 euro al litro, che per il diesel. I prezzi dei carburanti non sono passati indenni ai rialzi delle quotazioni del petrolio. (La Stampa)

Gli aumenti rilevati nei giorni scorsi in alcune regioni si sono infatti diffusi a macchia d’olio, come emerge dall’ultimo report di Staffetta Quotidiana, quotidiano che si occupa di fonti di energia. Dopo i primi rialzi registrati la scorsa settimana, continuano a salire i prezzi dei carburanti su tutta la Penisola. (I-Dome.com)