Coronavirus, risalgono i contagi in Fvg: 440 con una percentuale di positività del 6,25%. I decessi sono 24

Oggi sono 22, alle quali si aggiungono 2 decessi avvenuti il 14 e 27 dicembre 2020.

Se questa settimana in Friuli Venezia Giulia l'indice Rt è calato, seppur lievemente, oggi, sabato 23 gennaio, i nuovi contagi risalgono ancora.

Leggi anche Coronavirus in Fvg, calano i contagi: 356 con un rapporto di positività al 5,81%.

Nelle ultime 24 ore ne sono stati rilevati 440 su 7.044 tamponi molecolari, con una percentuale di positività del 6,25%. (Il Piccolo)

Ne parlano anche altri giornali

Sono operativi per monitoraggio e delimitazione aree a rischio i volontari di Protezione civile dei comuni di Chiusaforte, Attimis, Majano e Tarcento. Il passaggio notturno del primo fronte associato al sistema ha determinato le seguenti precipitazioni: pioggia cumulata in 12 ore di 60-100 mm in Carnia, 40-60 mm sulle Alpi Giulie, 120-140 mm sulle Prealpi. (Udine Today)

Le strategie. . Un secondo aspetto attiene alle strategie attuate: le imprese con le performance migliori sono accomunate da “3R”: relazioni, reti, resilienza. Di più, il 10,1% ha intensificato le relazioni e la creazione di partnership con altre imprese. (Il Messaggero Veneto)

Anche ieri, giovedì 21 gennaio, in provincia di Udine e Pordenone, l'elenco delle vittime si è allungato. Preindl è deceduto mercoledì mattina a Palazzo Trento, dove risiedeva assieme alla sua famiglia. (gelocal.it)

Sono stati sanzionati anche i 12 clienti, sempre per 400 euro (ciascuno). Un bar di Udine di via Buttrio è stato chiuso ieri sera perché all'interno sono stati trovati 12 clienti intenti a consumare bevande e cibi dopo l'orario di chiusura previsto dalle normative vigenti in materia di contenimento della pandemia da Covid-19. (Telefriuli)

Domenica 24: non sono previsti fenomeni significativi, salvo possibile Bora moderata nel pomeriggio. Lunedì 25: non sono previsti fenomeni significativi salvo Bora moderata, a tratti, sulla costa. (Il Friuli)

In Regione, inoltre, è arrivata anche un'allerta di resilienza dovuta all'abbassamento delle nuove infezione che ne ha provocato un'indagine epidemiologica. (triestecafe.it)