Vaticano: Casellati, 'da Sodano messaggio attuale di moderazione e speranza'

In tempi di guerra come quelli odierni, il suo messaggio risuona come attivo incitamento alla moderazione e alla speranza".

28 maggio 2022 a. a. a. Roma, 28 mag.

La sua opera tenace è tutt'ora viva, nel colloquio dei laici con la Santa Sede, con tutti gli Stati e le diverse fedi del nostro Continente"

(Adnkronos) - "Con la scomparsa del cardinale Angelo Sodano viene meno una delle figure più eminenti nel dialogo per un'Europa delle culture e delle fedi – allargata a Est. (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altre fonti

Ha ricoperto l’incarico di Segretario di Stato vaticano dal 1991 al 2006 ed è stato dal 2005 al 2019 decano del Collegio Cardinalizio. Si è spento ieri sera a Roma all’età di 94 anni il cardinale Angelo Sodano, Segretario di Stato di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI e decano emerito del Collegio cardinalizio. (MarsicaLive)

«Ricordo la sua solerte opera al fianco di tanti miei predecessori, che gli affidarono importanti responsabilità nella diplomazia vaticana». Il cardinale Angelo Sodano, morto venerdì a Roma a 94 anni, «visse con generosità il suo sacerdozio prima nella Diocesi di Asti e poi a servizio della Santa Sede» scrive papa Francesco nel telegramma di cordoglio. (La Stampa)

Il mondo cattolico è in lutto per la scomparsa del cardinale Angelo Sodano, una delle figure più importanti e influenti degli ultimi 40 anni. (La Stampa)

È morto la sera del 27 maggio il cardinale Angelo Sodano, all’età di 94 anni. Chi era il cardinale Angelo Sodano. Angelo Sodano è nato ad Asti il 23 novembre 1927 dal padre Giovanni, che fu deputato al Parlamento italiano dal 1948 al 1963, per tre legislature, e la madre Delfina. (Virgilio Notizie)

Ricoverato in una clinica della capitale, era sofferente da tempo, ma le sue condizioni di salute si sono aggravate negli ultimi giorni. Il cardinale Angelo Sodano, 94 anni, nato a Isola d’Asti il 23 novembre 1927 è morto ieri a Roma (La Nuova Provincia - Asti)

Negli ultimi giorni le condizioni di salute dell’anziano cardinale, nato a Isola d’Asti il 23 novembre 1927, si erano aggravate dopo un recente contagio da Covid. È morto a Roma, all’età di 94 anni, il cardinale Angelo Sodano, segretario di Stato emerito e decano emerito del Collegio cardinalizio. (La Stampa)