Terremoto Messico di magnitudo 7.5 in Michoacán, danni e vittime

La terra ha tremato ieri, lunedì 19 settembre, nella costa centrale messicana sul Pacifico. La scossa magnitudo 7.5 con epicentro a Coalcomán, nello stato di Michoacán, è stata avvertita chiaramente nella capitale, Città del Messico. Molta gente si è riversata sulle strade. Si contano danni ingenti e vittime. Scossa di terremoto magnitudo 7.5 in Messico Una scossa Mwpd 7.5 ha fatto tremare gli edifici alle 13.05 di ieri (20.05 ora italiana) al largo di La Placita de Morelos, nello Stato di Michocán, a una profondità di 72 chilometri. (METEO.IT)

Su altre fonti

È il primo bilancio del terremoto di magnitudo 7.7 sulla scala Richter che si è registrato ieri sera in Messico, nello Stato di Michoacán. La prima scossa, conferma il Servizio sismologico nazionale (Ssn), è stata seguita nel corso della giornata, e fino alle 16 (le 23 italiane), da 217 repliche ed è stata chiaramente avvertita anche nella capitale. (L'Unione Sarda.it)

Berna diventò quindi città federale e lo è tuttora Nel 1832 alla Dieta federale fu presentato un progetto di repubblica federale con organi democratici rappresentativi. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

La scossa avrebbe provocato almeno un morto, come confermato dal presidente del Messico Andres Manuel Lopez Obrador. (ZON)

La scossa è stata registrata nello stesso giorno in cui, nel 1985 e nel 2017, ci furono due violenti terremoti che, nel primo caso, fecero oltre seimila morti e nel secondo 369 vittime. (Adnkronos)

In un’area dove 500 anni nel territorio predominavano laghi e oggi una megalopoli, accrescono l’intensità e la durata delle scosse, che nei suoli più morbidi possono essere molto maggiori rispetto a quelli rocciosi. (Meteo Giornale)

La scossa di 7.7 come magnitudo ha effetti devastanti. Nonostante ciò, in Messico quasi tutti gli edifici subiscono danni irrisori. In quella avvenuta ieri, 19 settembre 2022 risultano alcuni feriti ed una vittima. (Meteo Giornale)