Distretti industriali in crescita. Fatturato +0,8%

Cresce il fatturato dei distrettuali industriali, che si confermano il simbolo del Made in Italy. L’anno scorso le imprese hanno registrato un aumento del fatturato dello 0,8% e si preparano ad una accelerazione nel 2024 (+1,1%) e nel 2025 (+2%). È quanto emerge dall’annuale rapporto sui distretti industriali realizzato dalla direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo. La ricerca ha analizzato i bilanci di circa 20.800 imprese localizzate nei distretti industriali. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre testate

L’uscita dal Covid e dalla crisi energetica (Gruppo Intesa Sanpaolo)

Economia Sorpresa, i distretti tornano a trainare l’Italia (VeneziePost)

Questo quanto è emerso dalla sedicesima edizione del rapporto annuale realizzato dalla direzione studi e ricerca di Intesa Sanpaolo, che ha analizzato i bilanci di circa 20.800 imprese dei distretti industriali. (Forbes Italia)

Le imprese distrettuali hanno performance migliore delle altre aziende in termini di fatturato, export, investimenti, resilienza e capacità di reagire agli shock geopolitici. E, secondo il rapporto annuale di Intesa Sanpaolo su Economia e finanza dei distretti industriali, hanno buone prospettive di crescita anche per il biennio in corso, 2024-2025, con un’accelerazione prevista a partire dalla seconda metà di quest’anno. (PMI.it)

Nel 2023 il fatturato delle imprese distrettuali è stimato in crescita dello 0,8% a prezzi correnti, in aumento di oltre il 20% rispetto ai livelli pre–covid del 2019. La crescita di fatturato prevista per le imprese distrettuali è dell’1,1% nel 2024 e del 2% nel 2025. (Il Giornale delle PMI)

Il report è stato presentato dal presidente del consiglio di amministrazione di Intesa Sanpaolo professor Gian Maria Gros-Pietro, il chief economist Gregorio De Felice e la responsabile della ricerca Industry & Local Economies Stefania Trenti. (Industria Italiana)