Adriano Olivetti, chi fu veramente il grande industriale e politico interpretato da Luca Zingaretti

Ma chi era in realtà Adriano Olivetti?

Proprio mentre si stava recando in Svizzera per cercare nuovi fondi presso le banche elvetiche, Adriano Olivetti il 27 febbraio del 1960 morì in treno.

Adriano Olivetti - La forza di uno sogno, proposto da Rai 1 martedì 19 novembre in prima serata, ha tenuto milioni di italiani incollati alla televisione.

Olivetti si risposò soltanto molti anni dopo, nel 1950, con Grazia Galletti da cui ebbe un'altra figlia, Laura. (Corriere dell'Umbria)

Su altri media

Adriano Olivetti, il cast. Nel cast ci sono Stefania Rocca, Massimo Poggio, Francesca Cavallin, Elena Radonicich, Domenico Diele, Antonella Bavaro, Bruno Armando, Roberto Accornero, Serena Rossi e con Francesco Pannofino nel ruolo di Dalmasso. (TvZap)

Adriano Olivetti ne fu profondamente colpito e si impegnò attivamente insieme al padre, promuovendo delle manifestazioni. Le origini ebraiche e l'antifascismo. Il padre di Adriano Olivetti (Camillo, fondatore dell'azienda) era ebreo, la madre Luisa Revel valdese. (Tv Fanpage)

Adriano Olivetti - interpretato da Luca Zingaretti - entra come apprendista nell’azienda di famiglia a 12 anni, quando è costretto dal padre Camillo a conoscere la realtà della fabbrica che un giorno dovrà dirigere. (Panorama)

Se vuoi seguire tutte le nostre notizie in tempo reale CLICCA . Chi era Adriano Olivetti: vita privata. Nel 1924 sposa Paola Levi, figlia del patologo Giuseppe e sorella di Natalia Levi Ginzburg e di Gino Levi Martinoli. (ViaggiNews.com)

Stiamo parlando di Adriano Olivetti, l’industriale che fu capace di trasformare una ‘semplice’ azienda piemontese in un colosso divenuto celebre in tutto il mondo. Uomo di cultura e politico: l’antifascismo e l’arresto nel 1943. (Gossip e Tv)

Adriano Olivetti rivive grazie al film in onda questa sera, interpretato da Luca Zingaretti e Stefania Rocca, in prima serata su Rai Uno. Ancora oggi, però resta il mistero davanti la sua morte, Olivetti è morto improvvisamente nel febbraio del 1960, quando a bordo del treno che lo stava per condurre a Losanna, fu colto da un’emorragia celebrale. (YouMovies)