Influenza 2022: durata e incubazione. Le 10 domande e risposte sul virus

L'influenza australiana è arrivata in Italia ed ha già iniziato a colpire con forza. Già da fine novembre sono aumentati gli accessi in pronto soccorso per questa ondata influenzale che, secondo le stime dei medici che curano l'emergenza-urgenza, sulla base anche di quanto successo in Australia, potrebbe durare almeno un paio di mesi. L'influenza è tornata peggio di come ci aveva lasciato nel 2019, nel mondo pre-Covid, partendo a razzo: siamo tornati alla forza propulsiva del 2009 con numeri alti anticipati rispetto alla stagione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre fonti

Tra i sintomi più diffusi: tosse, febbre, mal di gola e dolori muscolari. Il dato sulla nostra regione, è fornito dal primo report prodotto dall’Osservatorio Epidemiologico della Regione Puglia, secondo cui l’attività dei virus influenzali presenta una incidenza pari a 5,69 casi per 1.000 assistiti e un numero di casi stimato nella popolazione pari a 72.404 dall’inizio della sorveglianza epidemiologica. (quotidianodipuglia.it)

L'influenza australiana sbarca in Italia alla fine del 2022 e scatta l'allerta. I contagi aumentano, il picco dei casi si prospetta per Natale, quando le vacanze sembrano destinate ad essere condizionate dai sintomi provocati dal 'virus Darwin': febbre, brividi, dolori ossei e muscolari, mal di testa, mal di gola, tosse. (La Sicilia)

Dunque andiamo a capire come funziona la variante dell’influenza di quest’anno, e come possiamo superarla al meglio. Tutto quello che c’è da sapere su questa variante stagionale. (InformazioneOggi.it)

QUARTO SET. Set decisivo del match Milano è sempre avanti di due punti anche grazie all’errore in battuta dei marchigiani 14-12. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

E potrebbe essere raggiunto prima di Natale perché i valori sono molto cresciuti". "La curva dell'epidemia influenzale si è elevata in maniera tale da far prevedere, se il trend si manterrà su questi livelli, il picco più alto degli ultimi 15 anni. (Adnkronos)

Si fa il tampone per scrupolo, per escludere Sars-CoV-2, e invece ne troviamo ancora alcuni positivi, anche se l'impressione è che Covid sia inferiore alle sindromi influenzali. C'è davvero tanta sintomatologia: influenzale, prime vie respiratorie, febbre, e così via. (Sky Tg24 )