Hotel Florio, 5 gennaio 1979: quella volta che Cutolo portò la camorra a Foggia. Il suo progetto naufragato per la sete di potere dei boss della "Società"

Fu lui l’organizzatore del summit mafioso del 5 gennaio 1979 teso ad espandere la Nco nel Foggiano.

Il boss della camorra Raffaele Cutolo, dopo una lunga malattia, è morto nel reparto sanitario del carcere di Parma.

Inoltre, proprio in quegli anni, Cutolo entrò in crisi nella sua stessa terra, in Campania, dove il suo clan perse pezzi e potere.

Il fondatore nonché capo della Nuova Camorra Organizzata aveva 79 anni ed era il carcerato al 41bis più anziano. (l'Immediato)

La notizia riportata su altri media

La voce che risponde a chi suona il citofono dell’anonima palazzina a un piano e’ altrettanto anonima. LEGGI ANCHE – I funerali di Cutolo. Rosetta doveva scontare 9 anni e 7 mesi per 416 bis, dato il suo ruolo nel clan, soprattutto durante la detenzione del fratello. (Voce di Napoli)

ll 41 bis serve a interrompere il canale comunicativo tra il capo e l’organizzazione mafiosa che resta fuori. Davvero dopo decenni di 41 bis un boss può rientrare nei giochi e influenzare significativamente gli altri malavitosi? (L'HuffPost)

All'indomani della morte del suo carnefice, la figlia di Torre, Annamaria, ha commentato così: "Non ho mai augurato la sua morte, ma avrei voluto solo la verità, per me e per tanti familiari delle vittime innocenti della sua camorra. (NapoliToday)

“Da anni è come se avessero già scritto la sentenza di morte. Mio marito ha fatto del male e capisco che per molti Cutolo è stato il male assoluto. (la Repubblica)

0 Facebook Le parole della moglie di Raffaele Cutolo a Parma: “Sto troppo male, ora chiedo rispetto” Cronaca 18 Febbraio 2021 14:59 Di redazione 1'. Intorno alle 10.30 di questo giovedì mattina la moglie di Raffaele Cutolo, Immacolata Iacone, è arrivata all’ospedale di Parma davanti all’ingresso per la sala mortuaria, dove si trova il cadavere del marito. (Voce di Napoli)

Il prefetto di Napoli Valentini in visita al castello dal nostro inviato Dario del Porto 18 Febbraio 2021 dal nostro inviato Dario del Porto. Come nasce l’iniziativa? Gianfranco Nappi, 61 anni, ex deputato “comunista” dal 1987 al 2001 fu tra gli organizzatori della manifestazione anticamorra del 17 dicembre 1982 a Ottaviano, il fortino dell’ex boss Raffaele Cutolo (La Repubblica)