Lotta alle zanzare, c'è l'ordinanza del sindaco: «Attenzione ai ristagni d'acqua» - IlGiunco.net

Si avvicina la stagione più calda e aumenta il pericolo delle malattie trasmesse dalle zanzare comuni e dalle zanzare tigri. Per contrastare il problema il Comune di Orbetello ha emesso un'ordinanza, valida fino al 30 novembre, nella quale vengono indicate tutte le azioni che cittadini e aziende dovranno mettere in campo. "È necessario evitare l’abbandono definitivo o temporaneo negli spazi aperti (compresi terrazzi, balconi e lastrici solari) di contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa raccogliersi acqua piovana, ed impedire qualsiasi raccolta d’acqua stagnante anche temporanea - si legge nell'ordinanza -. (IlGiunco.net)

Su altre testate

Prende il via la distribuzione dei kit gratuiti del prodotto larvicida che si potrà utilizzare nelle aree private. La consegna dei kit avverrà in piazza XX Settembre nel portone centrale del Municipio nei giorni di lunedì 22 e 29 aprile dalle 8,30 alle 13, durante lo svolgimento del mercato. (il Resto del Carlino)

Il programma prevede una serie di interventi in base alla zonizzazione del territorio, oltre al coinvolgimento dei privati, allo scopo di prevenirne la proliferazione attraverso la distribuzione gratuita delle pastiglie antilarvali, effettuata a titolo collaborativo e divulgativo. (La Tribuna di Treviso)

La ditta Sireb di Modena, incaricata degli interventi di disinfestazione, ha avviato il 15 aprile il primo turno di trattamenti. Salvo slittamenti per eventi meteorologici, questa sarà la successione dell’inizio delle operazioni: nel Comune di Lugo e Bagnacavallo i trattamenti inizieranno il 15 aprile, a Fusignano il 23 aprile, ad Alfonsine il 2 maggio, a Cotignola e a Conselice il 6 maggio, a Massa Lombarda il 26 aprile, a Bagnara di Romagna l’8 maggio, a Sant’Agata sul Santerno il 9 maggio. (ravennanotizie.it)

– di garantire, negli immobili coperti a terrazza, il perfetto scolo delle acque meteoriche senza ristagno di acqua; La campagna è rivolta a ”tutti i cittadini e ai soggetti pubblici e privati, proprietari, affittuari, gestori, responsabili o che comunque abbiano l’effettiva disponibilità di aree all’aperto dove esistono o si possono creare raccolte di acque meteoriche o di altra provenienza”, i quali sono chiamati ad osservare le seguenti disposizioni: (GiornaleSM)

È partita ieri l’annuale campagna antizanzare del Comune di Udine, un piano di interventi strutturato che si svilupperà con cadenza regolare da aprile fino al prossimo ottobre e che interesserà tutti i quartieri udinesi. (Il Friuli)

Tra i vari inviti inseriti nell'ordinanza, quello destinato ai soggetti privati a potere procedere al trattamento contro le zanzare adulte nelle aree verdi di pertinenza, tramite operatori di ditte di disinfestazione, appositamente formati, solo in presenza di manifeste condizioni d’infestazione con elevato disagio e, comunque, solo dopo avere effettuato idonei trattamenti preventivi. (Castelvetrano News)