Cresce l’export dei distretti industriali del Mezzogiorno

Le esportazioni del primo trimestre 2022 dei Poli tecnologici del Mezzogiorno si collocano, complessivamente, oltre i livelli pre-Covid (+6,5% rispetto al primo trimestre 2019)

Positivo complessivamente l’andamento del sistema casa (+25,8% la variazione rispetto al primo trimestre 2019), che prosegue nel beneficiare della crescente attenzione all’ambiente domestico indotta dalla pandemia.

Tra le filiere distrettuali che si collocano già oltre i livelli pre-pandemici spicca l’agro-alimentare (+31,2% rispetto al primo trimestre 2019). ( Economia Sicilia)

Ne parlano anche altre fonti

Che ha scatenato preoccupazioni sulla domanda del più grande importatore di greggio del mondo. Così, sui mercati, il Brent e il Wti hanno subito cali fino al 5%. (Corriere della Sera)

Perché il prezzo del petrolio sta crollando. C’è innanzitutto un effetto Cina sui prezzi del petrolio. Inoltre, i dati economici deprimenti del principale acquirente di greggio, la Cina, hanno rinnovato i timori di una recessione mondiale. (Money.it)

Il prezzo del rame, come sappiamo, è un importante indicatore dell’andamento industriale, perché, essendo molto utilizzato in molteplici settori, dall’elettronica all’elettrotecnico all’edilizia alla meccanica, viene a vedere la domanda crescere o calare secondo le attese dell’andamento industriale. (Scenarieconomici)

Il rischio-recessione è uno degli elementi fondamentali che costruiscono il prezzo del petrolio, in quanto pesa direttamente sulle aspettative della domanda (in calo o in aumento) per i mesi successivi. (FX Empire Italy)

. Segno più per la produzione industriale dell’Eurozona. Lo rende noto Eurostat (Sardegna Reporter)