Incontro DAZN-Governo, la nota dell'emittente: "Le prossime novità"

Naturalmente tutto questo a beneficio del cliente e delle sue esigenze a cui DAZN è da sempre estremamente attenta

Questo lavoro che, solo per questa prima stagione, ha già visto un investimento di oltre 10 milioni di euro, sarà ulteriormente potenziato nel corso delle prossime stagioni.

E' andato in scena l'incontro tra i rappresentanti di DAZN e quelli del ministero dello sviluppo economico.

Impegno che, nei mesi successivi, si è concretizzato in una serie di importanti investimenti già realizzati e che saranno ulteriorimente incrementati nel corso delle prossime stagioni. (TuttoReggina.com)

Ne parlano anche altri media

I disservizi registrati su larga scala durante Sampdoria-Napoli e Torino-Lazio hanno portato Dazn a erogare rimborsi agli abbonati per un totale di dieci milioni, nello specifico una mensilità per tutti coloro che avevano riscontrato problemi. (il Giornale)

Questo investimento è stato finalizzato attraverso una piattaforma partner e secondo SWM nei prossimi giorni dovrebbero seguire altri accordi significativi in materia. (Sardegna Reporter)

Considerando gli 1,9 milioni di abbonati a fine settembre si parlerebbe insomma di 4-500 mila abbonamenti mancanti all'appello. Un appuntamento voluto dal titolare del Mise dopo la notizia dell'intenzione di Dazn di mettere uno stop alla cosiddetta «concurrency»: la visione contemporanea di contenuti sportivi su un unico account. (LAROMA24)

Come programmato i vertici di DAZN hanno incontrato il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e la sottosegretaria Anna Ascani per discutere su questi primi difficili mesi del servizio che trasmette in streaming le partite di calcio della Serie A. (TuttoTech.net)

Il meeting di ieri era lo stesso rimasto in agenda: per Dazn c’erano l’amministratore delegato Veronica Diquattro e il Chief Commercial Officer Jacopo Tonoli. Che hanno promesso già per la fine di novembre una maggiore definizione delle immagini quando sarà pronta l’operazione Full Hd. (ForzaRoma.info)

Sono, infatti, oltre 1.960 le aziende che hanno aderito a MECSPE, che si piazza sul podio europeo per numero di espositori nel 2021. La prima edizione a BolognaFiere di MECSPE, conta circa 92mila mq di superficie espositiva, 18 padiglioni, 13 saloni, 46 iniziative speciali e convegni e oltre 1.960 aziende in esposizione. (MI-LORENTEGGIO.COM.)