MotoGp, Gresini ufficializza lineup 2023: Alex Marquez con Di Giannantonio

Per Marquez si tratta di una prima volta in sella ad una Ducati, dopo aver guidato praticamente solo Honda.

La miglior opzione per me era questa squadra che ha fatto la storia di questo campionato”, le prime parole del pilota iberico, che porterà a termine la restante parte di stagione con il team LCR prima del passaggio in Ducati

Ad annunciarlo è la stessa scuderia, che, in concomitanza del Gp di Olanda, ha così ufficializzato la formazione che schiererà in griglia nel 2023: accanto al pilota spagnolo, confermato Fabio Di Giannantonio, che al suo primo anno in MotoGp sta già dando dimostrazione di ottimo valore ed è in lotta per affermarsi come rookie dell'anno. (Tuttosport)

La notizia riportata su altri giornali

Alex Marquez vanta un curriculum top: Campione del Mondo Moto3™ e Moto2™ rispettivamente nel 2014 e 2019, 40 podi all'attivo di cui 12 vittorie in carriera e già due secondi posti nella classe regina datati 2020. (Tiscali)

“In realtà entrambi i piloti Gresini hanno un contratto diretto con il team, noi siamo stati tenuti costantemente informati – precisa il direttore sportivo Paolo Ciabatti -. Alex Marquez con Ducati. La vera notizia del giorno è l’arrivo di Alex Marquez nel 2023 sul marchio Ducati. (Corse di Moto)

Nulla da decidere in Yamaha dopo il rinnovo di Fabio Quartararo e il distacco del team satellite RNF. Il fine settimana di MotoGP ad Assen non regala nessun annuncio ufficiale, ma i giochi di mercato sono ormai quasi fatti. (Corse di Moto)

La trattativa che porterà Alex Marquez in orbita Ducati è iniziata già da oltre un mese quando il manager di Alex, Emilio Alzamora, ha proposto alla Ducati il minore dei fratelli Marquez. Alex Marquez prenderà il posto di Enea Bastianini dato che il campione del mondo Moto2 2020 nel 2023 sarà inserito o nella struttura ufficiale o in quella Pramac. (FormulaPassion.it)

Il pilota spagnolo, fratello di Marc, può vantare in bacheca i titoli di Moto3 e Moto2 ed ha già una certa esperienza nella classe regina essendo la sua quarta stagione. A partire dal prossimo anno, dunque, lascerà la Honda per guidare una moto del Team Gresini, che nel 2022 sta facendo piuttosto bene. (SPORTFACE.IT)

Sicché, il numero 49 avrà al proprio fianco il fratello di Marc, cioè Alex. La prima è legata a Marc: tornerà a correre, e se sì quando, l'otto volte campione del mondo? (Motosprint.it)