Auguri Mattarella per fine Ramadan: libertà religiosa base convivenza

"La Costituzione ci ricorda che tutte le confessioni religiose sono libere davanti alla legge, in quanto non contrastino con l'ordinamento giuridico italiano. La libertà religiosa è uno dei fondamenti della convivenza, riconosciuta dalla Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo delle Nazioni Unite". Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una dichiarazione rilasciata in occasione della fine del mese di Ramadan, in cui rivolge "un cordiale augurio ai concittadini e agli ospiti che professano la fede islamica in Italia". (Tiscali Notizie)

La notizia riportata su altri giornali

Molti i temi sul tappeto: la necessità di animazione per far rivivere il borgo e le altre aree commerciali della città, i disagi causati dai maxi eventi organizzati sulla rotonda, il reiterato ed irrisolto problema dei parcheggi. (Tarantini Time Quotidiano)

Anche a Dogliani, oggi, 10 aprile, la comunità islamica ha celebrato la festa della fine del mese di Ramadan. Da alcuni anni la comunità di fede musulmana doglianese e dei Comuni limitrofi si ritrova a celebrare collettivamente l'importante festività. (Unione Monregalese)

Il parroco ha aperto ai fedeli musulmani gli spazi della mensa solidale Casa Francesco: ogni sera dopo il tramonto, e dopo la giornata di digiuno, durante il mese sacro per la religione islamica, ai fedeli è stata offerta una cena sempre diversa, da condividere con chi abitualmente frequenta i locali di Casa Francesco. (Il Giornale d'Italia)

Guidata dall’Imam, composta da chi in questo territorio risiede da anni, o da chi è inserito nel progetto SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione, che ha coordinato l’iniziativa), ha iniziato le sue preghiere. (Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine)

A Roma i musulmani si sono ritrovati a pregare insieme in diversi parchi e piazze. A parco Sangalli di Torpignattara, ma anche in piazza Meucci, in zona Marconi e piazza Vittorio Emanuele II, all'Esquilino. (Today.it)

In programma la Suite op. La musica del Novecento italiano sarà il tema dell’appuntamento di oggi alle 19 con “I mercoledì del Conservatorio” in sala Sassu. (SARdies.it)