Fincantieri: contratto da 50 milioni per nave da pesca

Per garantire l’alta qualità del pesce, infatti, tutto il pescato verrà trasformato direttamente a bordo, imballato e conservato in congelatori o frigoriferi grazie anche all’utilizzo della biomassa.

In questo contesto Vard sta finalizzando un altro importante contratto che segnerà l’ingresso della società in un nuovo e promettente segmento di mercato.

Il contratto, del valore di circa 50 milioni di euro, si inquadra nella strategia di diversificazione implementata da Vard nel corso degli ultimi anni a fronte della crisi del settore Oil&Gas. (Levante News)

Su altre testate

Il contratto, del valore di circa 50 milioni di euro, si inquadra nella strategia di diversificazione implementata da Vard nel corso degli ultimi anni a fronte della crisi del settore Oil&Gas. L’unità per Akraberg sarà la prima operativa nelle isole Faroe il cui design è stato progettato interamente da Vard, sarà lunga 84 metri, larga 16,7 metri e ospiterà a bordo 25 persone in cabine singole. (Investire Oggi)

– TRIESTE, 1 APR – Ricavi per 4,3 miliardi euro (3,9 nel 2018), ebitda a 489 milioni (474), ebitda margin 11,3% (11,9%) e Utile per 151 mln (218),a netto della svalutazione della partecipazione in Vard per 50 mln e degli oneri straordinari per amianto di 40 milioni). (Corriere Quotidiano)

In questo contesto Vard sta finalizzando un altro importante contratto che segnerà l’ingresso della società in un nuovo e promettente segmento di mercato. Il contratto, del valore di circa 50 milioni di euro, si inquadra nella strategia di diversificazione implementata da Vard nel corso degli ultimi anni a fronte della crisi del settore Oil&Gas. (pressmare.it)

Vard, società del Gruppo Fincantieri fra le principali al mondo per la progettazione e costruzione di navi speciali, ha firmato un importante contratto per il design e la realizzazione di una sofisticata unità per la società P/F Akraberg del gruppo Framherji, riferimento tra i più innovativi nel campo dell’itticoltura attivo nelle isole Faroe. (AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency)

Per garantire l’alta qualità del pesce, tutto il pescato verrà trasformato direttamente a bordo, imballato e conservato in congelatori o frigoriferi grazie anche all’utilizzo della biomassa. (Bizjournal.it - Liguria)

02 Apr, 2020. TRIESTE - Approvato il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2019 e il progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2019, nell'ambito della riunione del il CdA di FINCANTIERI S.p.A., sotto la presidenza di Giampiero Massolo. (Corriere marittimo)