Terremoto Turchia-Siria, bimbo salvato dopo 28 ore sotto le macerie ad Hatay

Mondo Terremoto in Turchia, le immagini della devastazione. La scossa di magnitudo 7.8 è stata registrata nella notte nel sud del Paese, non lontano dal confine con la Siria. Sono seguite diverse forti repliche e in mattinata una nuova forte scossa. Il sisma ha innescato anche una allerta tsunami nel Mediterraneo, anche per le coste italiane. Oltre 3.700 le vittime già accertate e migliaia i feriti Una scossa di terremoto di magnitudo 7.8 è stata registrata nella notte nel sud della Turchia, non lontano dal confine con la Siria. (Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altri giornali

Una corsa contro il tempo. Una mobilitazione generale, che vede il coinvolgimento di ingegneri, soldati, vigili del fuoco, medici e paramedici e perfino cani addestrati al soccorso e alla ricerca. (L'HuffPost)

Forniture mediche e 110 persone per aiutare nei soccorsi. Una squadra di soccorritori sudcoreani è arrivata all’aeroporto di Gaziantep, nel sud-est della Turchia, per aiutare con i soccorsi dopo il catastrofico terremoto che ha ucciso migliaia di persone. (LaPresse)

Si scava ancora, si continuano a cercare bambini, donne e uomini intrappolati. (Today.it)

In Siria, secondo quanto reso noto dai Caschi bianchi e riportato da Al Jazeera, i morti nella zona del nord-ovest controllata dall’opposizione al presidente Assad sarebbero almeno 1.280 mentre nelle aree sotto il controllo del governo siriano le autorità hanno confermato 1.250 vittime Roma, 8 feb. (LaPresse)

Mercoledì le autorità turche hanno aggiornato il bilancio delle vittime del Paese a 6.957. Gaziantep (Turchia), 8 feb. (LaPresse)

Nel Paese è infatti in corso una guerra civile che dura da 12 anni e ha prodotto 300mila morti, 10 milioni di profughi e una povertà devastante che colpisce l’80% della popolazione, con diverse aree – oggi sferzate dal maltempo invernale – carenti di infrastrutture energetiche e con difficile accesso all’acqua potabile. (Banca Etica)