Giornalisti a rischio, oltre duemila morti dal 1990

Giornalisti a rischio, oltre duemila morti dal 1990 (La Repubblica)

La notizia riportata su altri giornali

Il comunicato della scomparsa di Piero Badaloni, conduttore televisivo, scrittore e presidente per cinque anni della Regione Lazio tra il 1996 e il 2000, ha iniziato a girare su Facebook nel pomeriggio di ieri, quando un post pubblicato della figlia ... (News Italiane)

A dirlo, in una intervista al Messaggero, è il "presunto morto" Piero Badaloni, giornalista Rai ed ex presidente della Regione Lazio. "So che gira la voce che io sia morto". (il Giornale)

[Di Fabrizio Lorusso – Huffington Post] Sul letto di uno dei covi del narcotrafficante Joaquín El Chapo Guzmán Loera, capo del cartello di Sinaloa arrestato lo scorso 8 gennaio dai marines messicani, è stata ritrovata anche una copia dell’edizione americana … Continua a leggere → (L'America Latina)

Dal 2010 non si è mai scesi sotto i 100.. Il rapporto della International Federation of Journalists. (La Repubblica)

Si tratta di Haji Mohammad Zubair Khaksar che è stato... Un commando ha attaccato ed ucciso in Afghanistan un giornalista della radio-tv della provincia orientale di Nangarhar che aveva anche funzioni di consulente per la cultura del governatore provinciale. (altroquotidiano.it)

Anche su Wikipedia è apparsa la notizia della scomparsa. Piero Badaloni non è morto ma è rimasto vittima di una bufala “in buona fede”. (Si24 - Il vostro sito quotidiano)