Birra Messina, il "Bar Meraviglia" torna alla Milano Design Week: un appuntamento per scoprire la nuova Birra Messina Vivace

Birra Messina torna alla Design Week con il "Bar Meraviglia" per far scoprire la nuova Birra Messina Vivace. Situato nella splendida cornice di Chiostro Cappuccio (Via Cappuccio, 3), il Bar Meraviglia accoglierà questa sera i suoi ospiti in un’atmosfera impreziosita da installazioni suggestive e dal grande impatto, per far vivere loro un’esperienza fuori dall’ordinario, in cui lasciarsi sorprendere anche dalla nuova Birra Messina Vivace, l’ultima importante novità della famiglia Birra Messina. (Il Giornale d'Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Un nuovo spot, un’accesa polemica. Lo spot incriminato mostra due realtà contrapposte: da un lato la Puglia, con le sue immagini di mare, sole e allegria, dove la birra Raffo viene consumata da un gruppo di amici sorridenti e spensierati. (Il Fatto Quotidiano)

La birra “decisamente pugliese” fa arrabbiare i bergamaschi: a scatenare la polemica sui social è stato il nuovo spot di Birra Raffo – marchio nato a Taranto e storicamente orgoglioso della propria identità territoriale, anche se è poi stato acquisito da Peroni, a sua volta entrata a far parte nel 2016 del gruppo giapponese Asahi – che si presenta come “amata dai pugliesi più pugliesi”, ma “anche dal tuo amico di Bergamo”. (La Repubblica)

Un minuto di pubblicità in cui il marchio tarantino mette in risalto la «pugliesità» del suo prodotto. E quindi non mancano il mare, brindisi in barca, tipici borghi pugliesi. (Prima Bergamo)

Insieme ai pugliesi, però, sono ritratti anche i bergamaschi, in maniera molto meno affascinante: la birra «in realtà piace anche al mio amico di bergamo» dice un attore. I bergamaschi si sono scatenati sulla pagina Facebook Sei di Bergamo se… per lo spot della pugliese birra Raffo «che piace anche al mio amico di Bergamo». (Gambero Rosso)

– Lo spot della birra tarantina (o pugliese) di Raffo ha finito per creare polemiche anche tra i bergamaschi, che teoricamente non c’entrerebbero nulla il prodotto pugliese ma che nella nuova pubblicità commerciale sono stati presi in causa e l’immagine con cui sono stati descritti ha diviso le opinioni e le impressioni. (IL GIORNO)

È il caso della birra pugliese, che è ormai diventata un caso. Scopriamo di cosa si tratta. (inItalia)