Cip e Ciop Agenti Speciali: intervista ai doppiatori italiani del film

VIDEO | Qui l’intervista alle voci italiane:

E sì perché in Cip e Ciop Agenti Speciali diretto da Akiva Schaffer, in streaming su Disney+, l’elemento del successo è uno degli aspetti più importanti del film, elemento rivisto ovviamente rivisto in chiave comica.

E, durante la nostra video intervista, i doppiatori Raoul Bova (Cip), Giampaolo Morelli (Ciop), Francesca Chillemi (Scheggia), Jonis Bascir (Monterey “Monty” Jack) hanno condiviso con noi la loro opinione al riguardo, raccontandoci di quanto il duo sia qualcosa di davvero generazionale. (The Hot Corn Italy)

Se ne è parlato anche su altre testate

Cip e Ciop Agenti Speciali: take me to top. Disney Plus continua a scavare nell’immenso catalogo Disney e, dopo il reboot di Ducktales, riporta in vita un altro storico franchise di fine anni 80 e inizio 90: Cip e Ciop Agenti Speciali. (Tom's Hardware Italia)

Lo scorso lunedì 16 maggio, gli attori hanno presentato il film originale a Roma con una proiezione speciale di raccolta fondi a supporto di MediCinema Italia Onlus, charity partner di lunga data di The Walt Disney Company Italia. (BadTaste.it Cinema)

Non conosco persone che ci possano fermare qui a Los Angeles!». Cip e Ciop Agenti Speciali ha un cura visiva non da poco. E allora, appena collegati con Akiva Schaffer da Los Angeles, che abbiamo intervistato in occasione di Cip e Ciop Agenti Speciali (su Disney+), il regista nonché membro dei The Lonely Island ci ringrazia «Per lo scorcio romano al tramonto. (The Hot Corn Italy)

Interviste Cinema. Cip & Ciop: Agenti Speciali, la nostra intervista con Raoul Bova, Giampaolo Morelli, Francesca Chillemi e Jonis Bascir. È disponibile su Disney+ il film originale Cip & Ciop: Agenti Speciali. (ComingSoon.it)

), Cip e Ciop Agenti Speciali potrebbe essere considerato una sorta di Roger Rabbit che incontra la saga di Arma Letale, risultando di conseguenza uno spassoso buddy movie adatto ad un pubblico marcatamente ampio. (The Hot Corn Italy)

Come in Roger Rabbit, Cip & Ciop – Agenti speciali è una parata di cartoni provenienti da vari studios – e ora prevalentemente passati nella grande famiglia della super major Disney – e calati in scenari realistici o reali proprio per sottolineare il rapporto strettissimo tra mondo dei corpi e mondo delle immagini Già così siamo di fronte a qualcosa che surclassa l’aspetto surreale per elevarsi a riflessione sulle icone pop nell’epoca postmoderna, ma Cip & Ciop – Agenti speciali ha la consapevolezza di non potersi chiudere nell’atto onanista e perciò si dota di una trama, affine a quella delle avventure della serie. (cinematografo.it)