5000 euro a imprese Abruzzo, conto alla rovescia - Il Capoluogo

Aiuta Impresa Abruzzo: da oggi, martedì 26 maggio, potranno essere inoltrate le domande, con scadenza al 4 giugno, per i 5 mila euro a fondo perduto per le piccole e medie imprese del territorio.

I fondi verranno concessi alle imprese per l’acquisto di beni strumentali e durevoli, utilizzati per almeno tre anni, quindi non cedibili in questo lasso di tempo.

6 aprile 2020, n. 9 Misure straordinarie ed urgenti per l’economia e l’occupazione connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, sono stanziati 6 milioni di euro a fondo perduto”. (Il Capoluogo.it)

Ne parlano anche altri giornali

Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese. nei seguenti settori. Agricoltura. Progettazione e Sviluppo. Finanziamenti pubblici agevolati. Organizzazione Aziendale. Energie Rinnovabili. (Agronotizie)

Il contributo a fondo perduto verrà erogato dall’Agenzia delle Entrate mediante accreditamento diretto in conto corrente bancario o postale intestato al soggetto beneficiario. A chi spetta il contributo a fondo perduto. (Filodiritto)

Requisiti soggettivi. Il fondo spetta alle imprese commerciali, alle imprese agricole e ai lavoratori autonomi con partita IVA. Il contributo a fondo perduto è previso dall’art. (Fiscoetasse)

Una volta che sarà pronta la piattaforma l’Agenzia delle Entrate sarà in grado di erogare i contributi a fondo perduto in tempi piuttosto brevi. I contributi a fondo perduto saranno pagati in tempi brevi, ma prima bisognerà sbloccare la procedura per farne richiesta. (Money.it)

32, TUIR). Soggetti ai quali NON SPETTA il contributo a fondo perduto. Il contributo non può, in ogni caso, essere erogato a:. soggetti la cui attività risulti cessata alla data di presentazione dell’istanza per l’ottenimento del contributo;. (Commercialista Telematico)

"Aumenta il sostegno finanziario della Regione per dare più sprint alla ripartenza di piccoli negozi, bar, ristoranti e pubblici esercizi in genere, che sono tra le attività economiche più danneggiate a causa del prolungato lockdown imposto dall’emergenza Coronavirus". (BolognaToday)