Blog | Tesla e la sfida ai cinesi, il tempo delle promesse è esaurito

Post Gianmarco Roncarolo, sales director per l’Italia di Graniteshares – Tesla ha visto una flessione rilevante nei profitti e nei ricavi trimestrali, leggermente al di sotto anche di quanto si attendevano gli analisti, data la decrescente domanda globale di veicoli elettrici, e le recenti difficoltà della società a mantenere i margini ed i tassi di crescita passati. Nonostante ciò, il titolo, che da inizio anno aveva perso oltre il 40%, ha reagito positivamente, con un rimbalzo di oltre il 10% nel trading after-hours e addirittura del 14% nell’intraday. (Econopoly)

La notizia riportata su altri media

Tesla apre le negoziazioni dopo la trimestrale di ieri sera, una trimestrale che ha visto eps e ricavi in netto calo rispetto le aspetattive, un condizione non proprio ideale per un titolo che da inizio anno perde oltre il -40%. (XTB)

“Questi nuovi veicoli, compresi i modelli più economici, utilizzeranno aspetti della piattaforma di prossima generazione, così come aspetti delle nostre piattaforme esistenti, e potranno essere prodotti sulle stesse linee di produzione della nostra attuale gamma di veicoli”, ha dichiarato l'azienda. (Corriere Adriatico)

indice dei titoli tecnologici USA Azienda attiva nel settore automotive (LA STAMPA Finanza)