Milano chiude in rosso (-0,94%), con spread Btp/Bund a 112 punti

Wall Street prosegue contrastata con il Dow Jones che segna -0,09%, l'S&P +0,03% e il Nasdaq +0,16%,dopo i dati Pmi di giugno sui settori dei servizi e manifatturiero.

"Il mercato si sta ancora adattando" alla posizione più falco del previsto della Fed della scorsa settimana, secondo Sophie Griffiths, market analyst di Oanda.

Poco mossa la situazione nel valutario con il cambio euro/dollaro che guadagna lo 0,06% a 1,194

I listini europei chiudono in rosso, con Milano che perde lo 0,94% a 25.077 punti, mentre lo spread Btp/Bund è intorno a 112 punti base. (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri giornali

Negativa la performance dell'ultimo mese (-2,84%) e quella dell'ultimo anno (-24,04%). Semaforo rosso pure Ferrari (-1,08%) e Stellantis (-0,20%) (ilBianconero)

Il BTp a 10 anni oggi offre un rendimento dello 0,87%, circa 105 punti base in più dell’omologo Bund della Germania. Effetto Draghi in penombra. Tuttavia, la nascita del governo Draghi ha coinciso con il miglioramento delle prospettive macro per l’Eurozona. (InvestireOggi.it)

BTp€i 30 anni, lo scenario migliore. Nel primo caso, nessun problema. Il Tesoro ha annunciato ieri una nuova asta di BTp short term e BTp€i a 30 anni per la giornata del 25 giugno. (Investire Oggi)

"Il mercato si sta ancora adattando alla posizione più falco del previsto della Fed della scorsa settimana", spiega Sophie Griffiths, market analyst di Oanda. Sul fronte dei dati macro, l'indice Markit pmi manifatturiero di giugno ha mostrato una lettura a 62,6 punti, in aumento dal precedente 62,1. (Milano Finanza)

Il restringimento della distanza tra il nostro rendimento e quello della Germania dipende da molti fattori politici ed economici. L’acconto da 25 miliardi del Next Generation Eu. Ci sono buone possibilità che, tra qualche settimana, all’Italia venga accreditata una bella somma, i primi 25 miliardi (di cui 10 a fondo perduto) del Recovery fund. (Corriere della Sera)

In conclusione, il BTp Italia 2026 presenterebbe qualche ulteriore margine di crescita Ci offre un esempio del genere il BTp Italia 2026 (ISIN: IT000545332835). (InvestireOggi.it)